Sarà una priorità per Bruxelles, far diventare il Po una importante via di trasporto delle merci dalle porte di Milano fino al Mar Adriatico. L’Europa ci crede, tanto da aver inserito il tratto fluviale nel corridoio Mediterraneo e pronta a finanziare i vari progetti che dovranno
realizzare, segmento per segmento, l’intera tratta. L’obiettivo è ambizioso, come spesso accade quando c’è di mezzo l’UE, rendere navigabile la via d’acqua 365 giorni l’anno portandola in categoria cinque, che vuol dire navigabile per chiatte fino a 1500/2000 tonnellate: considerando che un chiatta da sola trasporta 1500 tonnellate, pari a 30 camion, significa che con dieci chiatte in servizio si potrebbe trasportare l’equivalente di 300 autocarri, tolti al traffico stradale.
Si dovranno quindi eseguire studi di valutazione per un canale navigabile tra Truccazzano in provincia di Milano e Pizzighettone in provincia di Cremona per progettare una infrastruttura eco-compatibile e che diventi anche un volano di sviluppo per i territori attraversati: infatti la via d’acqua non sarà solo commerciale ma anche turistica prevedendo l’impiego di motonavi turistiche per passeggeri e di house boats da noleggiare, secondo una formula molto fortunata già sperimentata in Nord Europa.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
gennaio
(185)
-
▼
gen 17
(7)
- Ad Enolitech l'innovazione per il vino e l'olio di...
- Luna Rossa ufficializza l’apertura della base a Ca...
- Distretto turistico costiero della Penisola Sorren...
- Sinfomar: il Port Community System del Porto di Tr...
- Percorso fluviale per le merci da Milano all’Adria...
- Autotrasporto, la "normalizzazione" non è possibile
- La formazione di tecnici specializzati
-
▼
gen 17
(7)
-
▼
gennaio
(185)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...