Alenia Aermacchi (una società Finmeccanica) e l'Aeronautica Militare hanno firmato ieri al Dubai Airshow 2013 un accordo che prevede lo sviluppo, sperimentazione, certificazione, industrializzazione e supporto logistico di un velivolo per il supporto delle missioni del Comando
Operativo Forze Speciali (COFS) denominato MC-27J Praetorian.
Il progetto "Praetorian", prevede due fasi distinte: la prima, dedicata allo sviluppo di un prototipo da parte di Alenia Aermacchi che sarà consegnato all'Aeronautica Militare il 31 Marzo 2014 e testato in scenario operativo nel primo semestre del 2014; la seconda, relativa all'industrializzazione della configurazione "Praetorian" e al relativo supporto logistico.
L'Aeronautica Militare prevede la trasformazione, da completarsi entro il 2016, di 3 C-27J attualmente in servizio, completi di sistemi di missione, apparati C3IISR e sistemi di supporto/ingaggio al fuoco pallettizzati e 3 velivoli predisposti ad accogliere gli stessi sistemi.
Il Pretorian sarà sviluppato da Alenia Aermacchi con la collaborazione dell'azienda americana ATK per la realizzazione dei sistemi di missione e di supporto aria-suolo e della Selex ES, azienda di Finmeccanica, per gli apparati di comunicazione e data link.
La progettazione del nuovo aereo da trasporto militare multiruolo, l'MC27j coinvolgerà i centri di sviluppo di Pomigliano e di Torino mentre l'ingresso in produzione dei primi modelli di prova è previsto entro il 2015 presso lo stabilimento di Napoli-Capodichino. Coinvolti nell'operazione oltre 2mila addetti. L'MC-27J è un moderno sistema di difesa, basato sul C-27J - il più avanzato bimotore da trasporto tattico disponibile sul mercato - che, grazie alle sue prestazioni ineguagliate e alla sua capacità di imbarcare pallet standard NATO, offre con modalità roll-on/roll-off una gamma di soluzioni che permettono di coniugare l'efficacia del compimento di missioni tattiche e strategiche con costi sempre più contenuti e di rispondere a requisiti operativi particolarmente stringenti quali quelli del Comando Operativo Forze Speciali (COFS).
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 19
(8)
- Alenia - accordo per lo sviluppo dell'MC-27J Praet...
- “Beyond la dolce vita” Concerto tributo a Federico...
- Conferenza nazionale per l’efficienza energetica
- UCINA – Confindustria Nautica al METS di Amsterdam
- Etihad Airways – mega ordine di acquisto per aerei...
- Il Gnl al servizio del trasporto
- ATENA – “Il Mare davanti a casa”
- A Padova la mostra Fotografia Scientifica 2013
-
▼
nov 19
(8)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



