Forti dell’impatto che le loro imbarcazioni hanno sui mercati internazionali, i Cantieri di Baia si presentano al salone nautico di Cannes con Aqva 54’, Italia 70’ e due nuovi progetti: Onda 63’ e
SEVolution. I Cantieri di Baia hanno reagito alla congiuntura economica non favorevole non interrompendo la produzione, investendo nella riorganizzazione, nella ricerca e nell’innovazione per essere oggi pronti ad affrontare i mercati con una nuova tipologia di imbarcazione, meno rispettosa della tradizionale linea Baia, con i contenuti di funzionalità, tecnologia e puro piacere del design che da sempre caratterizza la gamma.
Aqva 54’ e Italia 70’ a Cannes rappresentano un’intera gamma, con modelli nuovi e altri completamente rinnovati, che i Cantieri di Baia hanno oggi definito in due linee di produzione: B e Coupè. La linea B è dedicata alle imbarcazioni open, nel rispetto della storia di Baia con l’esperienza progettuale maturata in 50 anni di esperienza.
B One Lo stile inconfondibile della piccola di casa Baia continua ad essere un must tra i day cruiser. 13 metri di lunghezza concepiti per essere una terrazza sul mare, ben 25 mq di pozzetto attrezzabile con chaise longue come con prendisole o divano. La caratteristica doppia apertura scorrevole dello specchio di poppa annulla la divisione tra pozzetto e mare per una nuova dimensione del living sull’acqua.
B 50 È il remake della barca che ha reso celebre il Cantiere negli anni ’60. L’attuale versione ha ripreso lo stile e il carattere del modello originario, attualizzato dal più moderno design della carena e dalle soluzioni di costruzione innovative e tecnologiche , dalla ridefinizione degli spazi interni modernizzati per ottenere un risultato in termini di prestazioni, tenuta di mare, abitabilità e comfort, mai ottenuti prima.
Coupè è invece una linea caratteristica della produzione firmata dai Cantieri di Baia, segnata da una barca in particolare: il Flash 48 che, presentato nel 1998 oggi conta ben 76 unità naviganti.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



