Alla luce del gran numero di adesioni, il contest promosso dal DAMA è stato prolungato fino a dicembre 2013. Il vincitore disegnerà il logo per la più importante manifestazione partenopea dedicata all’arte contemporanea.
Prolungato fino a dicembre 2013 il concorso “Un logo per la Biennale di Napoli”, iniziativa a cura dell’artista Evan De Vilde e patrocinata dalla Regione Campania, è realizzata in collaborazione con l’Istituto superiore di design di Napoli.
Il vincitore realizzerà il logo che caratterizzerà l’identità visiva della prima edizione della Biennale di Napoli, destinata a diventare la più importante manifestazione partenopea dedicata all’arte contemporanea. Il contest è aperto a tutti, basta avere un’idea originale in grado di richiamare la solarità della terra campana e l’intensità dell’arte contemporanea. Caratteristica indispensabile è la versatilità dell’immagine. Questa, infatti, dovrà essere riprodotto su supporti di varia natura, dalle locandine alle brochure, dagli adesivi alle shopper.
A giudicare i lavori, oltre a Evan De Vilde, ci sarà una giuria composta da Vincenzo Palumbo, docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, il prof. Franco Giraldi e il prof. Ermanno Guida, docente di grafica dell’Istituto Superiore di Design, e altri esperti.
La Biennale di Napoli avrà lo scopo di portare l’arte contemporanea a Napoli, nella città del sole, un’occasione per farla conoscere e promuoverla anche tra il grande pubblico e, soprattutto, tra i giovani.
“Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal grande numero di adesioni che abbiamo registrato, soprattutto da parte di giovani artisti e studenti. – Ha commentato Evan De Vilde. – Abbiamo, quindi, deciso di prolungare il concorso fino a dicembre, anziché settembre come comunicato precedentemente, per dar modo di partecipare a più persone. Del resto siamo consapevoli del fatto che l’ideazione e lo sviluppo di un’idea valida ed originale richiede del tempo. Inoltre, questo largo consenso è un segnale di avvicinamento all’arte contemporanea, fino ad oggi troppo spesso considerata di nicchia”.
Per partecipare è necessario far pervenire il materiale grafico e la documentazione richiesta a DAPHNE MUSEUM in Corso Europa, 359 – 80010 Villaricca (NA), entro e non oltre le ore 24:00 del 31 dicembre 2013. E’ possibile consegnare a mano o tramite posta raccomandata A/R. Tutto il materiale inviato resterà di proprietà del Daphne Museum e non sarà restituito agli autori. E’ possibile visionare l’intero regolamento sul sito http://www.biennaledinapoli.com.
Il vincitore del contest verrà proclamato nell’ambito della Cerimonia di Premiazione, che si terrà a Napoli, e vedrà la propria opera esposta in una mostra personale della durata di 7 giorni presso il Daphne Museum. Riceverà, inoltre, una targa d’onore, un attestato di vincitore 6 copie del catalogo della collettiva, un’intervista e redazionale da pubblicarsi sul sito ufficiale della Biennale di Napoli e sul sito web del Daphne Museum. L’autore sarà sempre citato nelle note del sito della Biennale di Napoli quando l’evento utilizzerà il logo. Al secondo e il terzo classificato verrà assegnato un Attestato di classificazione e una copia del catalogo della collettiva. Gli autori dei trenta logo finalisti riceveranno un catalogo ciascuno.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...