Ormai le navi di Costa Crociere sono di casa a Trieste: quest’anno la città giuliana è stata, come nel 2012, “home-port” di Costa Classica (52.926 t.sl.), mentre resterà indelebile nel ricordo dei triestini il battesimo di Costa Favolosa (113.216 t.s.l) avvenuto il 2 luglio 2011
nella splendida cornice di Piazza Unità d’Italia e delle rive triestine.
Inoltre, è stato annunciato recentemente che Costa Fascinosa (113.216 t.s.l) e Costa Magica (102.587 t.s.l.) faranno scalo a Trieste, rispettivamente, il prossimo 24 e 25 novembre.
Le crociere "Panorami d'oriente" e "Isole greche" si concluderanno alla Stazione Marittima di molo Bersaglieri dalla quale prenderanno avvio quelle successive denominate "Autunno mediterraneo" che termineranno a Savona. Trieste, quindi, in quei giorni fungerà da “home-port” per le operazioni di sbarco e imbarco di circa 10.000 passeggeri. La decisione ufficiale è stata presa dalla società genovese in conseguenza dell'interdizione al traffico delle navi dalle Bocche di porto del Lido che permettono l’accesso alla Laguna di Venezia, che inizierà il 23 novembre e si protrarrà fino al 4 aprile 2014, a causa dei lavori per la posa in opera di manufatti afferenti al progetto MOSE.
Ma oltre a queste notizie positive bisogna sottolineare il conforto dei numeri: il traffico passeggeri (crociere+traghetti) a fine agosto ha raggiunto gli 84.355 passeggeri, ovvero solo 5.000 unità in meno rispetto alle 89.340 unità movimentate da Trieste Terminal Passeggeri S.p.A. (TTP) in tutto il 2012. Il 2013 sarà quindi un anno record per il terminalista triestino, con la previsione di arrivare a fine dicembre 2013 a toccare i 139.000 passeggeri.
Il Presidente di TTP, Antonio Paoletti e l’Amministratore Delegato Franco Napp guardano con un pizzico d’orgoglio a questi risultati che, grazie alla nuova gestione manageriale della società, stanno consentendo un’importante crescita del traffico passeggeri su Trieste.
Matteo Martinuzzi
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...