La bella Piazza del Popolo della capitale ospiterà dal 30 agosto al 6 settembre la mostra European Space Expo, una struttura a forma di cosmo al cui interno, grazie a video, proiezioni e c schermi interattivi,
conferenze, presentazioni e Workshop, si potranno scoprire, veder, toccare e sperimentare gratuitamente le tecnologie e i servizi innovativi che lo spazio propone alla vita di tutti i giorni. Fino a pochi decenni fa si viveva lo spazio come un sogno, ma oggi è una realtà che produce nuove opportunità di crescita e occupazione.
Protagonisti di questo sviluppo i programmi europei come Galileo che sviluppa la navigazione satellitare e Copernicus creato per sviluppare l’osservazione della Terra; questi programmi hanno sviluppato migliaia e migliaia di applicazioni basate su tecnologie spaziali, ma che sono servite a cose terrene, come ottimizzare i trasporti, l’efficienza del settore agricolo e ittico e ittico, proteggere l’ambiente e migliorare la sicurezza. L’esposizione è itinerante e prima di arrivare a Roma ha fatto tappa in altre 13 città tra cui Londra, Madrid, Budapest, Vienna e Varsavia totalizzando oltre 200mila visitatori.
Attualmente l’industria spaziale europea registra un fatturato annuo di 5,4 miliardi di euro e fornisce occupazione ad una manodopera altamente specializzata garantendo 31 mila posti di lavoro.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1636)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



