CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Salisburgo – dieci minuti di applausi per il Don Carlos
Regia di Peter Stein e direzione di Antonio Pappano sul podio dei Wiener Philarmoniker: non poteva che essere un grande successo e un pubblico entusiasta ha certificato con oltre 10 minuti di applausi. Don Carlos è stato il secondo allestimento, dopo Falstaff, che il festival di Salisburgo ha tributato ai 200 anni dalla nascita di Giuseppe Verdi. Anche a Wagner, di cui pure ricorrono i 200 anni, sono state dedicate due nove produzioni, I Maestri cantori di Norimberga e Rienzi).
Il successo del Don Carlos è stato decretato anche da un cast di eccezionale livello con il tenore tedesco Jonas Kaufmann, ormai stella assoluta della lirica, nei panni del protagonista; poi Thomas Hampson che ha interpretata Rodrigo, Ekaterina Semenchuk (Eboli), ErikmHalfvarson nelle vesti del Grande Inquisitore e infine l’eccezionale coro della Staatsoper di Vienna.
Il regista Peter Stein è già stato negli anni ’90 direttore della sezione prosa a Salisburgo, mentre aveva diretto un Macbeth due anni fa con il Maestro Riccardo Muti; singolare l’etichetta di regista conservatore che Stein ha in patria, considerato l’ultimo difensore del teatro classico e della scuola che pratica il rispetto totale del testo e dell’opera a differenza di quanto avviene in Germania dove è di moda il “teatro del regista” a dispetto dell’opera e delle indicazioni del compositore stesso.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



