CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Rifiuti nell’Oceano, studio sulle piene dei fiumi
Tragico Luglio sulla costa orientale degli Stati Uniti per i delfini. Oltre 120 esemplari di questi mammiferi marini sono morti nel mese do Luglio generando la moria più diffusa degli ultimi 25 anni. Sono state segnalati oltre 120 spiaggiamenti sulla costa dalla Virginia a New York con un tasso sette volte superiore alla media.
Funzionari del Virginia Aquarium & Marine Science Center di Virginia Beach hanno affermato che è il più alto numero di decessi riscontrato in questo periodo dell’anno dal 1987 mentre l’Agenzia responsabile per il monitoraggio e la protezione dei mammiferi marini ha classificato il fenomeno come “inusuale” spiegando che è in corso un’analisi a livello federale per accertare le cause della moria che secondo le prime informazioni potrebbe essere causata da una malattia infettiva contratta dai delfini.
Esiste infatti un precedente, nel 1987 in soli dieci mesi morirono oltre 700 delfini a causa di una forma di morbillo contratta dai mammiferi marini. La maggior parte degli esemplari di diverse età e dimensioni spiaggiati nello scorso luglio si trovavano nella baia di Chesapeake, un’insenatura dell’Oceano Atlantico suddivisa tra gli stati del Maryland e della Virginia; le autorità locali hanno raccomandato che cani e bambini restino ad almeno 15 metri di distanza dai mammiferi spiaggiati per non rischiare il contagio.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



