Ultime notizie di Economia

L'OMC prevede un rallentamento della crescita dello shipping nel 2026

L'OMC prevede un rallentamento della crescita dello shipping nel 2026

8 ottobre 2025 - Secondo l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), il mercato globale dei servizi di trasporto, compreso il trasporto marittimo, sta mostrando segni di raffreddamento dopo la forte crescita registrata nella prima metà del 2025.

Nel suo rapporto aggiornato Global Trade Outlook and Statistics, l'OMC prevede che i servizi di trasporto mondiali cresceranno del 2,5% nel 2025 e dell'1,8% nel 2026, in calo rispetto al 4,5% del 2024.  

Nella prima metà del 2025, il commercio mondiale di merci è aumentato del 4,9% su base annua in termini di volume e del 6% in termini di valore.

La forte attività di importazione nel Nord America, in vista degli aumenti tariffari e dell'accumulo di scorte, ha temporaneamente sostenuto la domanda di trasporto marittimo.

Tuttavia, si prevede un calo delle spedizioni nella seconda metà dell'anno a causa della riduzione delle scorte e della minore attività commerciale.  

Gli esperti dell'OMC sottolineano che l'aumento delle tariffe sulle importazioni e dei prezzi dei componenti sta già incidendo sui costi di trasporto e sulle catene di approvvigionamento.

Si stima che le nuove tariffe porteranno a una riduzione dei volumi di spedizione e a maggiori spese, in particolare nei settori sensibili alle fluttuazioni delle tariffe di trasporto.  

Entro la fine del 2025, l'OMC prevede un rallentamento del commercio globale e una domanda di importazioni più debole in Nord America e in Europa, il che potrebbe ridurre l'utilizzo della flotta e mettere sotto pressione le tariffe di trasporto.

Nel frattempo, si prevede che l'attività di spedizione in Asia e Africa rimarrà più stabile, sostenuta dalla crescita della domanda interna e dall'espansione delle rotte regionali.  

L'organizzazione aggiunge che le prospettive a medio termine rimangono relativamente stabili. L'aumento delle forniture di apparecchiature di intelligenza artificiale e lo sviluppo di infrastrutture digitali continuano a sostenere la domanda di container e merci varie, il che potrebbe in parte compensare l'impatto negativo delle restrizioni commerciali nel 2026. 


Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.