12 settembre 2025 - Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha partecipato al Global Summit delle Guardie Costiere (CGGS 2025) svoltosi presso il Convention Center “La Nuvola” a Roma.
L’evento si inserisce nel contesto delle celebrazioni per il 160°
anniversario dell'istituzione del Corpo, che risale al 20 luglio 1865, quando
fu firmato a Firenze il Regio Decreto da Re Vittorio Emanuele II. Per la prima
volta, la capitale italiana ha ospitato in contemporanea i tre principali
appuntamenti delle guardie costiere: l'Europeo, il Mediterraneo e il Globale.
Nel corso del summit sono stati affrontati numerosi temi chiave, tra
cui:
- Oceani e sicurezza (dal ruolo degli strumenti internazionali alla
gestione delle emergenze ambientali, dalla tutela della biodiversità
all'impatto dei cambiamenti climatici sul trasporto marittimo);
- Tecnologie emergenti e intelligenza artificiale (il loro impiego per
affrontare le nuove sfide nel settore marittimo);
- Contrasto alle attività illegali (la condivisione di esperienze e
strategie tra i vari Paesi).
Nel suo intervento, il ministro Salvini ha ringraziato le donne e gli
uomini in servizio per il loro impegno quotidiano per tutelare la qualità della
vita, la sicurezza in mare, la pulizia degli oceani e le frontiere e ha
sottolineato la centralità della connettività marittima, specialmente in un
momento di forte instabilità internazionale. Ha inoltre messo in risalto il
ruolo dell'Italia come hub euromediterraneo e piattaforma logistica di
riferimento per il settore.
Al termine dell'evento si è tenuto un bilaterale tra il ministro Salvini
e il segretario generale dell’IMO Arsenio Dominguez.



.gif)











.jpg)



