Ultime notizie di Economia

GNV rafforza la sua presenza in Spagna con un nuovo quartier generale a Barcellona

GNV rafforza la sua presenza in Spagna con un nuovo quartier generale a Barcellona

9 settembre 2025 – GNV, compagnia di navigazione del Gruppo MSC, consolida la propria strategia di espansione nel mercato iberico inaugurando un nuovo ufficio di rappresentanza presso il World Trade Center Barcelona, hub simbolo della connessione tra shipping, logistica e istituzioni. La nuova sede è destinata a potenziare i rapporti istituzionali e a consolidare il legame con l’ecosistema portuale e marittimo locale, in un momento di forte dinamismo per i traffici marittimi da e verso la Catalogna.

All’inaugurazione hanno partecipato il CEO di GNV Matteo Catani, il direttore generale per la Spagna Matteo De Candia, il presidente del Porto di Barcellona José Alberto Carbonell e il direttore generale Álex García Formatjé, oltre a rappresentanti della Direzione Generale della Marina Mercantile e delle principali istituzioni del settore.

I dati confermano la traiettoria positiva: +36% di volumi trasportati da inizio 2025 rispetto all’anno precedente sulle rotte che collegano Barcellona ai principali scali mediterranei e +38% sulle linee con le Baleari, segmento sempre più strategico per la compagnia.

«Operiamo a Barcellona dal 1996 e proprio la linea Genova-Barcellona, aperta allora, fu citata nel Libro Bianco dell’Unione Europea come esempio virtuoso di Autostrade del Mare» – ha ricordato Catani. – «L’apertura di questa sede rappresenta un passo avanti nella nostra presenza locale e una chiara opportunità di mercato. Il costante aumento dei volumi dimostra la solidità della nostra rete e l’importanza strategica della città per la nostra crescita, soprattutto nel trasporto merci. Il piano di rinnovamento della flotta, basato su asset e tecnologie in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione, ci consentirà di essere sempre più competitivi: diverse navi di nuova costruzione, alimentate a GNL e con capacità maggiorata, ridurranno le emissioni per unità trasportata di circa il 50%, garantendo benefici ambientali ed economici per i territori che colleghiamo».

Parallelamente, GNV investe anche sul capitale umano: la compagnia conta oggi 22 dipendenti a Barcellona e 52 in tutta la Spagna, con 7 nuove assunzioni nel solo 2025 e ulteriori posizioni aperte. «L’espansione a Barcellona riflette il nostro impegno verso il mercato spagnolo» – ha commentato De Candia. – «I risultati raggiunti dimostrano il potenziale della regione nel generare occupazione e dinamizzare l’economia locale».

Con la nuova sede catalana, GNV conferma la volontà di presidiare in modo strutturato uno dei poli marittimi più dinamici del Mediterraneo, integrando strategie di crescita commerciale, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.