15 settembre 2025 - La Disney Cruise Line ha posticipato di circa tre mesi, al 10 marzo 2026, il viaggio inaugurale della Disney Adventure, destinata a diventare la sua nave più grande e la prima del marchio a essere basata tutto l'anno in Asia, a causa di ritardi nella costruzione.
"Mentre lavoravamo agli ultimi dettagli per offrire l'esperienza Disney Adventure ai nostri ospiti, abbiamo riscontrato ritardi imprevisti nel processo di costruzione della nave", ha dichiarato Joe Schott, Presidente di Disney Signature Experiences. "Per garantire che l'esperienza che offriamo rifletta il nostro impegno per l'eccellenza, abbiamo deciso di modificare la nostra tempistica. Sappiamo che questo potrebbe deludere i nostri ospiti e stiamo lavorando direttamente con loro per offrire opzioni di riprenotazione flessibili e mantenere viva la fiducia che ripongono in noi".
I passeggeri che avevano prenotato la partenza
inaugurale originale del 15 dicembre 2025 verranno automaticamente spostati al
nuovo viaggio inaugurale del 10 marzo 2026 con una riduzione del 50% sulla
tariffa, mentre coloro che non potranno usufruire della nuova data potranno
richiedere un rimborso completo. Per i clienti che hanno prenotato altre
partenze interessate entro il 12 marzo 2026, Disney emetterà rimborsi
automatici e offrirà uno sconto del 50% sulla tariffa di una futura crociera,
soggetto alle finestre e ai termini di prenotazione standard.
Sono interessate circa 25 partenze della stagione
inaugurale, originariamente previste tra metà dicembre 2025 e metà marzo 2026.
La nave, con una stazza lorda di circa 208.000 tonnellate e una capacità di
circa 6.700 ospiti, è in fase di completamento in Germania a partire dalla
Global Dream, parzialmente costruita, ed è stata sottoposta a prove in mare
all'inizio di questo mese prima di rientrare in cantiere.
La nave avrà come porto di partenza Singapore per
almeno cinque anni, nell'ambito di una collaborazione con il Singapore Tourism
Board, e dovrebbe effettuare itinerari di tre e quattro notti nel Sud-est
asiatico.