Ultime notizie di Economia

La fattibilità di microreattori modulari in contesti marittimi


7 luglio 2025 - Lloyd's Register (LR) afferma di aver condotto con successo un workshop di identificazione dei pericoli (HAZID) per valutare i potenziali rischi e i fattori operativi della tecnologia nucleare dei microreattori modulari (MMR) in contesti marittimi. Questo approccio innovativo potrebbe aprire la strada a soluzioni di propulsione e di energia sostenibile in luoghi remoti o fuori dalla rete elettrica, utilizzando piattaforme marine.

Il workshop internazionale, organizzato in collaborazione con il gruppo di progettazione navale del Queensland Seatransport e con Deployable Energy di Houston, ha riunito esperti multidisciplinari presso la sede centrale di Seatransport sulla Gold Coast in Australia.

La sessione si è concentrata su strategie di gestione del rischio, sistemi di sicurezza, quadri normativi e implicazioni nella progettazione delle navi, con l'obiettivo di chiarire i percorsi di certificazione e i parametri di riferimento per la conformità. Con la sicurezza e l'integrità normativa in primo piano, il workshop ha offerto spunti chiave sulla fattibilità e sui requisiti per la prontezza operativa, una volta che la nave soddisfi i requisiti di licenza nucleare.

Utilizzando la tecnologia dei reattori micro modulari (MMR), due MMR forniranno energia alla nave da carico da poppa da 73 metri, consentendole di operare per 8-10 anni senza rifornimento e di fornire energia alle reti costiere durante l'attracco in porto o nelle zone interessate.

Matt Palmer, direttore del segmento dei sottomarini nucleari e navali di LR, ha affermato: "La tecnologia MMR non solo riduce la nostra dipendenza dai combustibili fossili tradizionali, ma fornisce anche una fonte energetica affidabile e a lungo termine in grado di soddisfare sia le esigenze operative che quelle di emergenza nelle regioni remote e sottoservite".

Remko Hottentot, Direttore Commerciale di LR per l'Australasia, ha dichiarato: "Riunendo i massimi esperti del settore, non solo abbiamo identificato le sfide principali, ma abbiamo anche delineato soluzioni strategiche per superarle. Queste saranno ora integrate nella progettazione della nave. Questa collaborazione ha rafforzato significativamente la nostra partnership e ha tracciato un percorso chiaro per i futuri progressi nell'utilizzo della tecnologia MMR per soluzioni energetiche marittime sostenibili".

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.