23 luglio 2025 - Una delegazione della Federazione del Mare, in missione presso l’Expo Universale 2025 di Osaka, il 21 e il 22 luglio ha partecipato all’evento di due giorni organizzato dal Dipartimento delle politiche per il Mare presso il Padiglione Italia. Guidata dal Presidente della Federazione del Mare, Mario Mattioli, accompagnato da Laurence Martin, segretario generale, la delegazione era composta da Piero Formenti, presidente di Confindustria Nautica, accompagnato da Roberto Neglia, responsabile rapporti istituzionali, Annamaria La Civita, direttore di Assonave, Luca Sisto, direttore generale di Confitarma, Pierpaolo Campostrini, direttore di Corila, e dall’Avv. Francesco Saverio Lauro, membro del Comitato di geopolitica della Federazione.
Il 21 luglio è stato inaugurato dall’Amb. Mario Andrea Vattani, Commissario Generale
per l’Italia ad Expo Osaka 2025, alla presenza del Ministro Musumeci, l’allestimento
tematico marittimo del padiglione con un incontro dedicato alla competitività e
sostenibilità nelle attività marittime.
Il Presidente Mattioli è intervenuto alla sessione intitolata “Le diverse prospettive per
la valorizzazione dell’economia del mare”, insieme all’Amm. Sq. Giuseppe Berutti
Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina, e a Atsushi Sunami, Presidente,
“SASAKAWA Peace Foundation”.
Mario Mattioli nel suo intervento ha ribadito che il mare non separa ma unisce. Italia
e Giappone, nazioni marittime per eccellenza da sempre traggono dal mare vita,
lavoro, sapere e bellezza.
“Oggi ci troviamo davanti a una nuova sfida: fare del mare il cuore di una nuova economia, più verde, più intelligente, più equa. Una “blue economy” che non sia solo un insieme di settori, ma una visione integrata del futuro. Per realizzarla servono politiche lungimiranti, investimenti coraggiosi, educazione marittima, e soprattutto cooperazione internazionale”.
“L’Expo Universale di Osaka, con la sua vocazione al dialogo tra popoli e culture, rappresenta il luogo ideale per costruire questa alleanza – ha concluso Mattioli - A nome della Federazione del Mare e dell’intero sistema marittimo italiano, rinnovo l’impegno dell’Italia a lavorare con il Giappone, condividendo esperienze, competenze e progetti”.