Ultime notizie di Economia

REWAY GROUP: prime commesse nel settore portuale

 

REWAY GROUP: prime commesse nel settore portuale

20 giugno 2025 – Reway Group S.p.A. entra nel settore della manutenzione di infrastrutture in ambito portuale grazie all’aggiudicazione di due commesse affidate dall’AdSP del Mar Ligure Orientale, per un valore complessivo di oltre 9 milioni di euro.

«L’ingresso nel settore della manutenzione ferroviaria in ambito portuale rappresenta un nuovo importante tassello nel percorso di crescita di Reway Group ed è coerente con la nostra visione strategica di penetrare nuovi mercati ad alto potenziale attraverso le competenze e l’esperienza maturate negli anni in altri ambiti di business» ha commentato Paolo Luccini, Presidente e Amministratore Delegato di Reway Group. «Queste due nuove commesse aprono nuove prospettive di crescita e confermano il ruolo strategico del nostro gruppo a servizio della mobilità del Paese».

Nel dettaglio, il primo contratto, del valore di circa 4 milioni di euro, è stato assegnato interamente a Gema – società controllata da Reway Group, tra i principali operatori attivi nel settore della manutenzione di infrastrutture e opere civili nel settore ferroviario – e riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti ferroviari della stazione di La Spezia Marittima, nel porto mercantile della Spezia e del retroporto di Santo Stefano di Magra.

I lavori, della durata di quattro anni con avvio previsto entro il primo semestre 2025, riguardano la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’armamento ferroviario portuale, prevedendo interventi quali la revisione o sostituzione di deviatoi, la sostituzione ago/contrago, la sostituzione di rotaie e controrotaie e il livellamento degli scambi.

La seconda commessa è stata invece interamente assegnata alla controllata MGA e riguarda la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per la mitigazione del rischio idraulico del fosso Melara. Il progetto, il cui committente è sempre l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, prevede, in dettaglio, la realizzazione di un nuovo canale in calcestruzzo per il deflusso del corso d’acqua, oltre che una vasca di sedimentazione del materiale di scarto. Il contratto ha un valore di circa 5 milioni di euro per MGA.


Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.