Il bando, rivolto ai concessionari e terminalisti
portuali, sostiene investimenti in tecnologie a basso impatto ambientale,
promuovendo la transizione ecologica delle attività portuali attraverso la
sostituzione o la trasformazione di mezzi e attrezzature in chiave sostenibile.
Sono stati ammessi a finanziamento 9 progetti presentati
da 5 imprese, per un valore complessivo di oltre 3,1 milioni di euro, con
contributi pubblici pari a circa 1 milione di euro. Gli interventi riguardano
principalmente l’elettrificazione di gru mobili e mezzi per la movimentazione
delle merci, oltre alla sostituzione di veicoli endotermici con mezzi elettrici
per la raccolta rifiuti e il trasporto collettivo. Le imprese beneficiarie
(Multi Service, Terminal Rinfuse Venezia, Vecon, Venice Ro-Port MoS e Venezia
Terminal Passeggeri) hanno dimostrato un forte impegno verso la sostenibilità
ambientale, cofinanziando i progetti e contribuendo attivamente agli obiettivi
del Green Deal europeo e alla strategia nazionale per la decarbonizzazione del
settore logistico-portuale. I progetti finanziati saranno avviati nei prossimi
mesi, con l’obiettivo di completare gli investimenti entro marzo 2026. Grazie a
questi investimenti, si avrà una riduzione significativa delle emissioni di CO₂ nel Porto di Venezia,
stimata in circa 450 t/anno.