Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
-
▼
2025
(1021)
-
▼
maggio
(182)
-
▼
mag 22
(10)
- Assomarinas festeggia l'adesione del suo 100esimo ...
- Fiumara Grande torna ad essere navigabile in sicur...
- Gruppo FS: nuovi collegamenti fra Italia, Germania...
- GNV ottiene la certificazione iso 14001
- Hapag-lloyd continuerà a investire in italia, ma c...
- L’Università Iuav partecipa agli European Maritime...
- Accordo di collaborazione strategica in Malesia p...
- Imbrattano un muro del Palermo Marina Yachting: id...
- AdSP Mare Adriatico Centrale: intesa per la sicure...
- Il cuore dell’innovazione nella Supply Chain batte...
-
▼
mag 22
(10)
-
▼
maggio
(182)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Fiumara Grande torna ad essere navigabile in sicurezza
22 maggio 2025 - A Fiumara Grande (Fiumicino) è già operativa la draga che preleverà circa 70.000 mc fino a circa 400 metri all'interno della foce, aumentando di circa un metro l'attuale profondità delle acque, che in diversi tratti rendeva complesso il passaggio delle chiglie delle imbarcazioni. “Vedere la draga all'opera a Fiumara Grande è una grandissima soddisfazione" dice Pino Rinaldi amministratore delegato del Consorzio Nautico del Lazio. "Colgo l'occasione per ringraziare l'Assessore Ghera e il Sindaco Baccini per questo intervento che era atteso da 25 anni. L'impraticabilità della navigazione per le imbarcazioni da diporto, a causa dell'insabbiamento del fondale, ha contribuito agli ingenti danni all'economia delle attività che insistono sulle rive di Fiumara Grande. Un ricco bacino noto per la costruzione di imbarcazioni, con alcuni brand storici noti internazionalmente, attività di refitting e porti e approdi turistici che hanno sofferto con conseguente perdita di molti posti di lavoro. Ora finalmente possiamo lavorare per rilanciare un'economia turistica locale che guarda al turismo internazionale, con particolare riferimento a tutto il nord Europa. Siamo certi che questo importante intervento consentirà la corretta navigazione della foce, e auspichiamo che nei prossimi anni il dragaggio possa diventare sistematico o che possa effettuato in tempi rapidi, quando necessario, in modo da non dover più intervenire con azioni così drastiche" ha concluso Rinaldi. «Con il dragaggio della foce del Tevere, che è un intervento atteso da anni dagli operatori ed avrà un impatto positivo per la navigazione del fiume in entrata e in uscita, la Regione Lazio conferma l'impegno preso in difesa della costa», ha dichiarato l'assessore Ghera. Per il Sindaco Mario Baccini “l’’intervento di dragaggio, messo in campo grazie ad azioni coordinate e lungimiranti tra la nostra amministrazione e la Regione Lazio, rappresenta un passo importante per la sicurezza della navigazione e per la salvaguardia del litorale. - ha aggiunto - Fiumicino continua nel percorso di sviluppo anche grazie a sinergie istituzionali positive e alla capacità di mettere al centro le esigenze del territorio, dalla sicurezza alla sostenibilità ambientale e questa operazione ne è un esempio concreto.”
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...