14 maggio 2025 - “Accogliamo con profondo orgoglio A.I.B. Insurance Broker nella nostra Associazione e ringraziamo per la fiducia accordata. La comprovata competenza dei professionisti di A.I.B. nella consulenza assicurativa e nella gestione dei rischi, al servizio tanto dei privati quanto delle imprese, nonché la condivisione dei valori di efficienza, innovazione e centralità della persona, costituiscono risorse di assoluta importanza e strategicità per il nostro network. Siamo certi che il rapporto con A.I.B. contribuirà in modo significativo alla crescita e alla sicurezza dell’intero comparto, così come delle realtà imprenditoriali aderenti ad ALIS. Questa nuova e decisamente rilevante adesione rappresenta un passo decisivo nel rafforzare il nostro impegno verso un sistema logistico sempre più integrato, sicuro e orientato a soluzioni assicurative su misura, perfettamente in linea con le esigenze operative delle aziende e con l’innalzamento degli standard di tutela del rischio”.
Con queste parole il Presidente di ALIS Guido Grimaldi
annuncia l’ingresso di A.I.B. Insurance Broker, leader nelle assicurazioni e
nel brokeraggio, che agisce con l’obiettivo di tutelare al meglio gli interessi
del cliente.
“Siamo onorati di entrare a far parte di ALIS,
Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile, realtà di riferimento
nel panorama logistico italiano ed internazionale, con la quale condividiamo
una visione improntata all’innovazione, alla sostenibilità e alla centralità
delle imprese e delle persone. – dichiara il Presidente di A.I.B. s.r.l.
Rosario Di Piazza - Lo spirito di ALIS è perfettamente incarnato nel suo
Presidente Guido Grimaldi, che è promotore di ogni iniziativa svolta
dall’Associazione ad intero beneficio delle oltre 2400 imprese associate ed è
coadiuvato da un team che lo affianca con passione, entusiasmo ed impegno. La
nostra adesione nasce dalla volontà di mettere a disposizione del network ALIS
la nostra esperienza nella consulenza assicurativa e nella gestione dei rischi,
contribuendo così a rafforzare la sicurezza e la resilienza delle imprese
associate”.