Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
-
▼
2025
(1427)
-
▼
aprile
(175)
-
▼
apr 09
(11)
- Logistica: L'autotrasporto è spina dorsale, ma si ...
- De Wave, in sei mesi firmati ordini per 630 milion...
- Piano FS da un miliardo di Euro per l'AV Londra - ...
- “Liberation Day” e ritorno al protezionismo
- 14,8 milioni i passeggeri movimentati nei porti it...
- Costa Crociere e il progetto "vetrine immersive"
- Dazi USA: “Colpita la logistica, export usa giù de...
- Gruppo Grimaldi: firmato l’ordine per nove unità r...
- Prima nave da crociera al mondo alimentata a idro...
- Da LSCT un elicottero dei vigili del fuoco diretto...
- Interporto Padova, elettricità da fotovoltaico al ...
-
▼
apr 09
(11)
-
▼
aprile
(175)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Piano FS da un miliardo di Euro per l'AV Londra - Parigi
9 aprile 2025 - Il Gruppo FS Italiane ha annunciato un piano da 1 miliardo di euro per lanciare entro il 2029 un nuovo collegamento ferroviario ad Alta Velocità tra Londra e Parigi, utilizzando treni ispirati al Frecciarossa. L'iniziativa, parte della strategia di espansione europea di FS, mira ad aumentare la competitività sulla tratta e sarà rafforzata da un Memorandum of Understanding (MoU) siglato con il consorzio spagnolo Evolyn. L'AD di FS, Stefano Antonio Donnarumma, sottolinea come questo investimento rappresenti un passo decisivo verso una rete ferroviaria europea più integrata e sostenibile, offrendo un'alternativa efficiente al trasporto aereo. L'annuncio segue il via libera per l'accesso al deposito di Temple Mills nel Regno Unito. FS, già presente in Francia e Regno Unito, punta a sfruttare la propria esperienza per offrire un servizio di alta qualità e biglietteria semplificata. Sono in corso valutazioni tecniche e operative per l'integrazione del servizio tramite l'Eurotunnel e le reti ferroviarie dei due paesi. Il lancio dipenderà dal completamento delle infrastrutture e dalle autorizzazioni. FS ha una presenza consolidata in Francia con i collegamenti Frecciarossa e nel Regno Unito con c2c e la partecipazione in Avanti West Coast, e sta valutando ulteriori espansioni dell'Alta Velocità in Europa.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...