28 gennaio 2025 – È stabile l’andamento dei traffici nel 2024 dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, ambito in cui il porto di Ancona conferma il suo ruolo trainante. Le merci movimentate negli scali di Ancona-Falconara Marittima, Ortona e Vasto ammontano complessivamente a 11,2 milioni di tonnellate di cui 6,5 tonnellate di merci solide e 4,7 di rinfuse liquide.I passeggeri transitati negli scali Adsp sono stati 939.518, con un leggero calo del -2%. Sono stati 833.874 i passeggeri dei traghetti mentre il totale dei crocieristi è stato di 105.644 persone, con Ancona protagonista di questo comparto.
Porto di Ancona
Nel porto di Ancona-Falconara Marittima, nonostante l’annualità caratterizzata dall’introduzione del sistema europeo di compensazione delle emissioni Ets e la pesante situazione internazionale che ha interessato il Mediterraneo orientale, il consuntivo delle merci esprime un andamento lievemente positivo, con un aumento del +0,3%. Le merci passano, infatti, dalle 9.486.967 tonnellate del 2023 alle 9.517.903 tonnellate del 2024. Rilevante la crescita della movimentazione delle merci liquide che salgono del +8,3% passando dalle 3.743.476 tonnellate del 2023 alle 4.055.181 tonnellate del 2024.
“E’ un sistema che lavora con tenacia per ampliare il suo ruolo nella portualità nazionale e internazionale – commenta il Presidente dell’AdSP Mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo - È purtroppo inevitabile il confronto, anche da parte dei porti Adsp, con un momento storico ed economico mondiale veramente difficile. In questo contesto, lavoriamo come Ente nel portare avanti il programma di realizzazione e ammodernamento delle infrastrutture portuali oltre a progetti di sostenibilità e d’innovazione tecnologica per migliorare l’efficienza degli scali. Un’azione per affiancare l’impegno quotidiano del cluster marittimo nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo e nella ricerca di nuove opportunità di mercato, perché insieme possiamo contribuire alla crescita e alla diffusione del valore del made in Italy”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
-
▼
2025
(1626)
-
▼
gennaio
(160)
-
▼
gen 28
(9)
- AdSP Mare Adriatico centrale: 11,2 mln di tonnella...
- Comunità Energetiche Rinnovabili: i risultati di P...
- DIS - opzione di acquisto relativa alla MT Cielo d...
- Investire più su Eni e prezzi calano, anticipo ast...
- Fincantieri e Arabia Saudita, MoU per la tecnologi...
- Msc Crociere rafforza la propria presenza negli USA
- Disegno di legge per il ritorno del nucleare in It...
- Fs italiane, Polo logistica si aggiudica la gara d...
- Svezia abborda nave dopo la rottura del cavo nel M...
-
▼
gen 28
(9)
-
▼
gennaio
(160)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
AdSP Mare Adriatico centrale: 11,2 mln di tonnellate di merci
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



