Ultime notizie di Economia

Ingemar al SNV 2024: raggiunto l’obiettivo riciclabilità

Ingemar al SNV 2024: raggiunto l’obiettivo riciclabilità

23 Maggio 2024 - Ingemar al Salone di Venezia per celebrare il forte legame con la città nei suoi 45 anni di attività e sottolineare il raggiungimento di un importante traguardo: la riciclabilità/rigenerabilità di tutti i componenti delle sue strutture galleggianti.

L’acciaio e l’alluminio delle strutture portanti erano già riciclabili o riutilizzabili al 100%, così come i legnami pregiati che da sempre caratterizzano le superfici calpestabili di pontili, passerelle, finger e piattaforme, ma restava ancora un ostacolo nel percorso per il recupero totale: gli enormi elementi galleggianti inaffondabili in calcestruzzo e polimeri espansi. Oggi anche quest’ultima barriera è stata superata grazie alla messa a punto di un originale processo di pulizia, sanificazione e rigenerazione, in grado di dare nuova vita a questi voluminosi elementi per poterli restituire ai mercati con caratteristiche prestazionali inalterate e a condizioni più vantaggiose.

Dopo la gratificante esperienza realizzata a Venezia nel 2021 per AVM, che aveva visto lo smontaggio, la rigenerazione e il rimontaggio senza interruzione del servizio di tre approdi per battelli turistici nel bacino di San Marco, il 2023 ha visto Ingemar impegnata nel primo progetto di recupero completo di un porto turistico, con la sostituzione di alcuni dei suoi primi pontili installati a Palau nel 1986 e l’invio di tutti gli elementi recuperati al riciclo e alla rigenerazione. Le doghe in legno massello dei piani di calpestio sono state in parte conservate dal Comune di Palau per pavimentazioni cittadine e in parte affidate da Ingemar alla designer veneziana Annalisa Bonsuan (LHR Lagoon Heritage Reinvented) per trasformarli in elementi d’arredo unici che conferissero continuità ai 45 anni di attività dell’azienda e caratterizzassero gli spazi dello stand al Salone 2024.

Oltre agli allestimenti per il Salone Nautico, a Venezia Ingemar ha anche recentemente completato un nuovo approdo speciale alla Giudecca per le imbarcazioni da 30T della Guardia di Finanza e una nuova piattaforma galleggiante di ormeggio per le imbarcazioni turistiche di fronte al Molino Hilton Stucky. Fra i molteplici e vari interventi effettuati nel capoluogo lagunare poi, è stato particolarmente evocativo ed emozionante il recente percorso sull’acqua, mostrato dalle Tv di tutto il mondo, di S.S. Papa Francesco a bordo della Papamobile sul ponte galleggiante Ingemar installato fra la Basilica della Madonna della Salute a Piazza San Marco.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.