CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
dicembre
(175)
-
▼
dic 18
(10)
- Nuova sede dei Piloti del Porto di Marina di Carrara
- Presentato dal Cedifop di Palermo progetto del FSE
- Tempi di attesa per merci granarie nei porti brasi...
- Nave Hapag Lloyd attaccata da Houthi
- Attacchi contro navi mercantili da parte dei milit...
- TIL acquista 49% di Adani Ennore
- Baxi SpA riceve da TÜV Italia la Certificazione di...
- Incontro Salvini e Musk al Mit
- Mitsui emette “obbligazioni blu”
- Trenitalia migliora l’utilizzo dell’app a benefici...
-
▼
dic 18
(10)
-
▼
dicembre
(175)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Nuova sede dei Piloti del Porto di Marina di Carrara
18 dicembre 2023 - I Piloti del Porto di Marina di Carrara potranno usufruire di una nuova sede, inaugurata alla presenza del presidente dell’AdSP, Mario Sommariva, del Segretario Generale Federica Montaresi, del Comandante della Capitaneria di Porto Monica Selene Mazzarese, del Capitano dei Piloti Michele Vullo e del Capitano Fabio Esposito, del RUP Federico Filesi e del Dirigente dell’Ufficio Territoriale AdSP di Marina di Carrara, Luca Perfetti. I nuovi uffici sono situati all’interno di un edificio prefabbricato, che ha sostituito la vecchia ed ormai inadeguata sede, da tempo demolita, posto all’estremità sud dell’attuale banchina Servizi nel porto mercantile di Levante. Il Presidente Sommariva, ha dichiarato tutto il suo profondo apprezzamento ed i ringraziamenti al Corpo Piloti che, ha affermato, “svolgono un lavoro delicatissimo e di grande importanza al fine di garantire la sicurezza della navigazione nel porto di Marina di Carrara. Un lavoro - ha detto – cui adempiono in silenzio, ma che per 365 giorni all’anno garantisce la continuità delle funzioni vitali dello scalo. La palazzina inaugurata oggi garantirà una migliore accoglienza per gli operatori e una maggiore efficienza dei servizi. “La colloco – continua Sommariva – in un momento che segna un grande rilancio di questo porto, con una forte ripresa dei traffici ed una migliore organizzazione anche da parte dei terminalisti. E il risultato è palpabile”. Il presidente si è soffermato anche sul Piano Regolatore Portuale:” Siamo nella fase di valutazione ambientale strategica. Mi auguro che tutti i soggetti coinvolti chiamati ad esprimere i loro pareri si convincano della bontà del piano. Noi siamo determinati a chiudere questa partita, probabilmente già nel primo semestre del 2024. Nel frattempo, ci stiamo adoperando per realizzare migliorie, come la sede inaugurata oggi, che fornisce un primo assaggio della banchina servizi riqualificata”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



