CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
dicembre
(175)
-
▼
dic 15
(6)
- Primo e unico corridoio doganale internazionale in...
- Msc Lighthouse, a Milano il primo Temporary store ...
- Logistica contro lo spreco: FERCAM rinnova il patt...
- Partiti i dragaggi nel porto di Trapani
- Ultima tappa del roadshow “La Logistica al servizi...
- La Spezia, via ai lavori di ampliamento del termin...
-
▼
dic 15
(6)
-
▼
dicembre
(175)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
Logistica contro lo spreco: FERCAM rinnova il patto di filiera con Regusto
Logistica contro lo spreco: FERCAM rinnova il patto di filiera con Regusto
15 dicembre 2023 – La collaborazione tra Regusto e FERCAM rappresenta un notevole passo avanti nel campo della sostenibilità e della responsabilità sociale aziendale. FERCAM facilita l'incontro tra la propria clientela e organizzazioni non profit verificate, creando un canale diretto per la donazione di beni inutilizzati o in eccesso. Il sistema non solo riduce gli sprechi, ma promuove attivamente lo sviluppo verso un’economia autenticamente circolare, consentendo ai clienti di FERCAM di contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale e al sostegno di comunità bisognose. Tra le aziende clienti di FERCAM che hanno potuto trarre vantaggio dalla partnership con Regusto troviamo Accademia Italiana – uno fra gli istituti universitari più prestigiosi per moda, design e fotografia con sede a Firenze e a Roma – recentemente rivoltasi alla Business Unit Removals & Relocation per un servizio di trasloco che prevedeva anche la necessità di smaltimento di alcuni arredi. Il team FERCAM ha tuttavia proposto di evitare lo spreco dei materiali ancora fruibili, superando mere logiche di business e i canonici processi di settore, per andare incontro invece a valori e obiettivi condivisi e tesi a uno sviluppo maggiormente sostenibile delle attività logistiche. L’ente non-profit destinatario di questa donazione è stato il Centro Educativo di Accoglienza e Solidarietà di Mentana (RM). Commenta Mauro Giardini, Presidente di C.E.A.S: «il Centro ha iniziato a compiere azioni di recupero di materiali destinati al macero sin dalla sua nascita e tra le prime azioni poste in essere ci fu il recupero dei personal computer del Consiglio Superiore della Magistratura nel 1998. Da quella data ad oggi il viaggio nel mondo della rigenerazione non si è mai interrotto. L’incontro con Regusto e successivamente con FERCAM, ha dato a questo nostro lavoro una nuova spinta in avanti, sistematizzando il processo, allargando la nostra rete e misurando ciò che stavamo facendo. Sicuramente raccontare che i materiali che ritiriamo rigenerano luoghi, persone e relazioni è emotivamente impattante ma sapere che in tre anni abbiamo recuperato 73.356 kg di materiale, equivalenti a 4.644 pasti, risparmiando 67.499 kg di CO2 ci inserisce in una nuova narrazione dove anche chi vive al margine contribuisce alla costruzione di un ecosistema sostenibile, inclusivo ed orientato alla produzione di benessere per tutti».
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



