29 agosto 2023 - Lunedì 11 settembre 2023 alle ore 16.30 SRM sarà a Ravenna per il convegno RAVENNA al CENTRO: lo sviluppo dei Porti e della Logistica per un territorio sempre più internazionale. L’evento è organizzato da Intesa Sanpaolo e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, in collaborazione con SRM e Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna. Partendo dalle analisi e dai dati del Rapporto 2023 Italian Maritime Economy l’obiettivo sarà far emergere i temi più importanti connessi allo sviluppo del porto di Ravenna. Gli scenari nazionali e internazionali chiamano infatti i nostri scali a sfide sempre più complesse per far crescere i livelli di competitività del nostro sistema marittimo, tra queste la sostenibilità e la digitalizzazione. Sono necessari ingenti investimenti e capitale umano sempre più qualificato.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
agosto
(184)
-
▼
ago 29
(9)
- Sviluppo Sostenibile investe in Tecnoplast
- SRM interviene al convegno "RAVENNA al CENTRO"
- OCI Global - primo bunkeraggio di green methanol i...
- Partita da Odessa la seconda nave ucraina carica d...
- Trasporti, riunione al Mit sui valichi alpini
- Gentiloni: "Più di 10 mln di europei impiegati in ...
- Eni avvia la produzione di Baleine in Costa d’Avorio
- DNV approva il wing sail di Oceanbird
- La nuova nave posacavi Calypso di Van Oord è arriv...
-
▼
ago 29
(9)
-
▼
agosto
(184)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
SRM interviene al convegno "RAVENNA al CENTRO"
29 agosto 2023 - Lunedì 11 settembre 2023 alle ore 16.30 SRM sarà a Ravenna per il convegno RAVENNA al CENTRO: lo sviluppo dei Porti e della Logistica per un territorio sempre più internazionale. L’evento è organizzato da Intesa Sanpaolo e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, in collaborazione con SRM e Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna. Partendo dalle analisi e dai dati del Rapporto 2023 Italian Maritime Economy l’obiettivo sarà far emergere i temi più importanti connessi allo sviluppo del porto di Ravenna. Gli scenari nazionali e internazionali chiamano infatti i nostri scali a sfide sempre più complesse per far crescere i livelli di competitività del nostro sistema marittimo, tra queste la sostenibilità e la digitalizzazione. Sono necessari ingenti investimenti e capitale umano sempre più qualificato.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...