CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1636)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
luglio
(206)
-
▼
lug 31
(6)
- MIT eroga acconto a 12 AdSP. L'elenco dei progetti...
- Procede il percorso green di Maran Tankers Management
- Poste Air Cargo, Fit-Cisl: 8 settembre sciopero di...
- Musolino: "Grande segnale di attenzione per i nost...
- Scende l'indice cinese dei trasporti settimanali d...
- I cantieri cinesi crescono nel settore grandi port...
-
▼
lug 31
(6)
-
▼
luglio
(206)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Procede il percorso green di Maran Tankers Management
31 Luglio 2023 - Maran Tankers Management (MTM), una società di trasporto di petroliere del gruppo greco Angelicoussis Shipping Group, ha aggiunto una quarta nave cisterna molto grande (VLCC) a doppio combustibile LNG alla sua flotta. La nave, chiamata Maran Dione, è stata consegnata dal cantiere navale sudcoreano Samsung Heavy Industries ed è stata classificata da Lloyd's Register (LR). Questa unità segna una pietra miliare nel processo di transizione energetica del gruppo. La Maran Dione è dotata di tecnologia avanzata, compresa la capacità di utilizzare il gas naturale liquefatto (LNG) come carburante, efficienti macchine, un design particolare dello scafo e dell'elica, tecnologia antivegetativa avanzata e dispositivi per il risparmio energetico. Queste caratteristiche, presenti anche nelle navi gemelle Antonis I. Angelicoussis, Maria A. Angelicoussis e Maran Danae, permettono alla nave di emettere fino al 50% in meno di anidride carbonica rispetto a una VLCC costruita nel 2008. Con una capacità di carico di 320.500 TDW, la Maran Dione è stata consegnata con successo e posta sotto la bandiera greca. La società ha una grande flotta di petroliere, principalmente VLCC, e conta una capacità totale di 14,9 milioni di tonnellate, secondo il rapporto di aprile. In sintesi, Maran Tankers Management ha aggiunto una quarta VLCC a doppio combustibile LNG alla sua flotta, raggiungendo un traguardo significativo nella transizione verso fonti di energia più pulite. Questa nave ecologicamente avanzata contribuirà a ridurre le emissioni di carbonio rispetto alle navi tradizionali
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



