Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
-
▼
2022
(1425)
-
▼
novembre
(195)
-
▼
nov 11
(11)
- Tutti i magazzini di logistica in Italia nell' Atl...
- Le emissioni inquinanti legate al trasporto multim...
- Investimenti e collaborazione: la logistica guida ...
- Dallo shock energetico alla geopolitica al Forum M...
- Porti, Rixi: Servono investimenti su impianti Gnl
- Quality Award Italy 2021 - Anama
- Siglato l’accordo tra Scalapay e Grimaldi Lines
- Tutela delle città costiere: il progetto europeo S...
- Secondo fine settimana del 6° Salerno Boat Show a ...
- Anno record per SIXT: fatturato a 2,32 miliardi di...
- Alimentazione e Alfabetizzazione del Rotary per i ...
-
▼
nov 11
(11)
-
▼
novembre
(195)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
Investimenti e collaborazione: la logistica guida la sfida della capacità
Investimenti e collaborazione: la logistica guida la sfida della capacità
11 novembre 2022 - Il settore della Logistica si trova oggi ad affrontare importanti sfide in ottica di sostenibilità, che ne stimolano ulteriormente l’evoluzione. Assistiamo al significativo aumento dei costi dei principali fattori produttivi, allo shortage di capacità operativa, sia per il trasporto che per i magazzini, all’evoluzione del contesto globale, con rallentamenti nelle supply chain internazionali e criticità per il trasporto. Alla luce di questo contesto, il Convegno di presentazione dei risultati della ricerca 2022 dell'Osservatorio Contract Logistics "Gino Marchet" ha l’obiettivo di presentare i principali trend del mercato e le possibili direzioni di lavoro per il futuro della Logistica, anche grazie alle testimonianze di imprese leader del settore. In particolare, saranno presentati: i trend di mercato, sia in termini quantitativi che qualitativi; i trend di innovazione nella relazione cliente-fornitore, con un focus specifico sul settore del trasporto nazionale e internazionale; le soluzioni di Logistica 4.0; i trend del settore Logistics Real Estate; le opportunità legate all’attuazione del PNRR e al tema della gestione degli appalti. Mercoledì 16 novembre 2022, ore 8.30 – 17.00 Presentazione della ricerca dell'Osservatorio Contract Logistics "Gino Marchet" della School of Management del Politecnico di Milano.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...