CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ▼ 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Port&shippingtech: NEXT GENERATION SHIPPING
27 settembre 2022 - Lo shipping è in piena fase di innovazione, in tutti i campi: questo il focus della Conferenza nel pomeriggio del 29 settembre prossimo. Una precisa tendenza di sviluppo è quello dell’automazione di bordo, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente la necessità di personale sulle lunghe tratte di navigazione oceanica, non solo nella navigazione (navi autonome o pilotate a distanza) ma anche nella gestione di bordo, tramite IoT, reti wireless dedicate ad alta densità in grado di coprire l’intero carico di una grande portacontainer (o i passeggeri in crociera), edge computing per il consolidamento dei dati, blockchain per la loro integrità, nuovi collegamenti internet satellitari di bassa quota, realtà aumentata e teleoperatori per la manutenzione… Il crescente livello di competizione geopolitica ed economica, il diffondersi della pirateria nei pressi di choke-point o aree di transito, la maggiore sofisticazione tecnologica dei gruppi criminali, la crescmte minaccia della guerra asimmetrica non dichiarata: tutti questi fattori fanno prevedere che anche lo shipping commerciale dovrà muoversi in un ambiente a sicurezza non garantita, per esempio nel posizionamento e nella navigazione, da più trent’anni dati per scontati con i GNSS. Sigle come Assured Positioning, Navigation and Timing diventeranno familiari, come i sistemi inerziali, i sistemi di autodifesa robotizzati. E droni e anti-droni ovunque. MAIN TOPICS Evoluzione nei sistemi di comunicazione e navigazione: dalle comunicazioni satellitari a bassa quota alle alternative ai GNSS Crypto e blockchain Realtà aumentata Cloud platforms Digital twins Edge computing e Internet of things Cybersecurity Droni e piattaforme atmosferiche per la securuty e la safety della navigazione e dei porti Sistemi di autodifesa e anti-drone
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



