CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
-
▼
2022
(1425)
-
▼
luglio
(104)
-
▼
lug 30
(6)
- Nuovi Investimenti per 232 milioni di euro a La Sp...
- Gioia Tauro, approvati all’unanimità la variazione...
- RFI, bando di gara per complessivi 760 milioni
- Credito di imposta all'autotrasporto: firmato il d...
- La logistica al centro di un incontro alla AdSP MTCS
- Piano Operativo Triennale dell’AdSP Mare di Sicili...
-
▼
lug 30
(6)
-
▼
luglio
(104)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Credito di imposta all'autotrasporto: firmato il decreto dirigenziale
30 luglio 2022 - "Nuova stazione della via crucis che da mesi gli autotrasportatori stanno percorrendo nel tentativo di ottenere il credito di imposta sul gasolio. È stato firmato ieri il Decreto dirigenziale col quale vengono definite le modalità per accedere alle risorse, fruibili esclusivamente come credito di imposta, ovviamente fino ad esaurimento delle stesse (nel limite complessivo di spesa pari a euro 496.845.000,00 milioni). Quello odierno è un ennesimo passaggio burocratico che poco sposta in termini concreti per le aziende: non è ancora possibile infatti presentare domanda non essendo stata ad oggi attivata, da parte della Agenzia delle Dogane, la relativa piattaforma". A parlare è la presidente di Ruote Libere Cinzia Franchini. "Se possibile la lettura del decreto consegna una nuova dose di incertezza e preoccupazione agli imprenditori sui tempi e sulla stessa reale possibilità di ottenere i fondi promessi. Complicata e a dir poco barocca la modalità prevista, una modalità che ricalca quella che Ruote Libere aveva annunciato nei giorni scorsi in anteprima e che, se possibile, si dimostra ancora più farraginosa. Ecco in sintesi quello che si legge nel Decreto" - spiega Franchini. La presentazione delle istanze per richiedere il credito d’imposta avviene attraverso una piattaforma informatica dedicata dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a decorrere dalla data comunicata sul sito del Ministero. La piattaforma informatica è fruibile per un periodo pari a 30 giorni dalla data di apertura. I destinatari del beneficio dovranno presentare l’istanza esclusivamente attraverso tale piattaforma accedendo solo tramite SPID e non è possibile delegare altri soggetti. Le domande devono contenere gli identificativi SDI delle fatture di acquisto in Italia del gasolio relativamente al primo trimestre dell’anno 2022 e il credito d’imposta viene assegnato nei limiti delle risorse disponibili all’ordine cronologico di presentazione delle istanze.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



