CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ▼ 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Crociere: l’AdSP del Mare Adriatico centrale al Seatrade di Miami
6 maggio 2022 – Dalla Florida arriva una brezza di ottimismo per le crociere nel porto di Ancona. È positivo il bilancio della partecipazione dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, per la prima volta, al Seatrade Cruise Global 2022, la più grande vetrina internazionale delle crociere che si è appena conclusa a Miami. Una presenza per promuovere le crociere come mezzo di conoscenza di Marche e Abruzzo. Diverse le Adsp e i rappresentanti dei porti italiani alla fiera mondiale del crocierismo per promuovere il brand Italia, prima destinazione nel Mediterraneo. Fra i promotori anche l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale che, in questo anno in cui il mercato crocieristico si sta riprendendo dopo il periodo difficile della pandemia, può già contare per lo scalo dorico su un totale di 44 toccate e sulla ripresa del traffico di minicrociere nei porti di Ortona e Pesaro, con passeggeri in prevalenza internazionale. Miami, è stata l’occasione per il presidente dell’Autorità di sistema portuale, Vincenzo Garofalo, per incontrare le compagnie di navigazione che hanno già scelto da anni Ancona come destinazione e che hanno confermato la presenza nel porto dorico nella stagione 2023 con un incremento delle toccate. Garofalo ha poi incontrato altre compagnie di navigazione che sono interessate a scoprire e proporre ai propri ospiti luoghi di Marche, Abruzzo e Umbria che si caratterizzano per uno stile di vita tipicamente italiano, in cui poter ammirare la bellezza, la storia, la cultura e gustare la gastronomia. “Lo scalo dorico è un riferimento consolidato per lo sviluppo del turismo crocieristico nelle regioni adriatiche – commenta il presidente dell’Autorità di sistema portuale, Vincenzo Garofalo -. Era indispensabile partecipare alla prima edizione del Seatrade, organizzata dopo il difficile periodo dell’emergenza sanitaria, per confermare agli attori internazionali del settore che il porto di Ancona è uno scalo attivo nelle crociere, pronto ad investire e a migliorare i propri servizi per l’accoglienza. Un sistema portuale che è il luogo, lo strumento per promuovere il turismo crocieristico nelle Marche, in Abruzzo e anche nella vicina Umbria, le tre regioni di cui le unicità sono state presentate a Miami dalla nostra Autorità di sistema portuale”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



