CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ▼ 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Porto di Venezia, inaugurato Terminal Carbones Italia
22 febbraio 2022 - Con il primo sbarco di rinfuse siderurgiche provenienti dall’Algeria e dirette alle industrie del Nord Italia è stato inaugurata ieri l’operatività del terminal Carbones Italia Srl, insediato a Porto Marghera, lungo il Canale Industriale Nord, riattivando l'attività dell'area ex-Acciaierie Beltrame. Il terminal, di proprietà del Gruppo viennese Carbones Holding Gmbh, che occupa al momento 20 addetti e commercia materie prime metallurgiche a livello globale da oltre vent’anni, entra in esercizio a seguito di un primo slot di investimenti, già completato, per 18 milioni di euro, mentre già altri sono in pipeline anche per l’elettrificazione dell'alimentazione delle gru di banchina. Le previsioni di traffico di merci, gestite "in conto proprio", sono di circa 120.000 tonnellate nel 2022 con una crescita fino a 600.000 tonnellate nei prossimi anni e con un impiego della modalità ferroviaria del 35%. Il terminal, infatti, è dotato di 4 binari interni che garantiscono nel complesso 3000 metri lineari, delle 5 pese, 2 sono dedicate alla modalità ferroviaria, come pure è stata realizzata una “fossa” per scarico dei vagoni (o dei camion) con ricarico direttamente su nastro per raggiungere i magazzini di stoccaggio. L’estensione complessiva di circa 100.000 mq è già attrezzata con 2 gru semoventi, conta su 22.000 mq di magazzini e 360m di banchina. A regime si prevedono circa 30-35 navi/anno per la movimentazione e lo stoccaggio di prodotti e rinfuse (ghisa, rottami ferrosi e HPI) siderurgici che contribuiranno ad alimentare la crescita del comparto che negli scali di Venezia e Chioggia nel 2021 ha già registrato un +42,7%.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



