CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ▼ 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Msc Crociere ha movimentato in Italia 1 mln di turisti
23 settembre 2021 – Nel corso della stagione estiva 2021, MSC Crociere ha movimentato in Italia circa 1 milione di crocieristi, effettuando oltre 400 scali in 14 porti della Penisola, dove ha impiegato ben 8 navi sulle 11 già entrate in servizio dopo il lockdown, su un totale di 19 che compongono attualmente la sua flotta, tra le più giovani e tecnologicamente avanzate al mondo, anche sotto il profilo ambientale. Particolarmente significativa la presenza di turisti italiani a bordo, pari a circa il 60% del totale e in crescita rispetto agli anni precedenti, a conferma dell'importante contributo fornito dal settore crociere al “turismo di prossimità”, favorito anche dalla proposta di nuove mete e itinerari scelti in Italia da MSC, e alla ripresa dell'attività turistica in generale. Lo ha reso noto ieri la Compagnia leader in Europa, Sud America, Sud Africa e Paesi del Golfo, durante un incontro a bordo di MSC Virtuosa, giunta per la prima volta a Genova, home port di MSC Crociere e principale scalo al mondo della Compagnia per numero di passeggeri. Leonardo Massa, Managing Director di MSC Crociere, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di essere stata la prima compagnia al mondo a ripartire dopo il lockdown, ad agosto 2020, e di averlo fatto in Italia e proprio da Genova. E siamo altrettanto orgogliosi di aver movimentato, pur in un anno ancora difficile come il 2021, un numero così elevato di crocieristi nella Penisola, fornendo così un contributo prezioso alla ripresa del turismo in Italia e a sostegno dei territori e delle comunità toccati dalle nostre navi. Questi dati confermano, peraltro, la centralità dell’Italia per l’andamento settore crocieristico a livello internazionale. Siamo sempre stati ottimisti sulla ripartenza delle crociere, che oggi rappresentano - grazie all’adozione di un protocollo di salute e sicurezza estremamente rigoroso - una delle modalità di vacanza più sicure e gratificanti al mondo. C’è grande voglia di viaggiare e i moltissimi ospiti che ci hanno scelto, e continuano a sceglierci, confermano ancora una volta l’appeal intramontabile delle vacanze sul mare”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



