15 luglio 2021 – “Il nostro Gruppo è ben felice di accogliere il Commissario Straordinario Pettorino – ha dichiarato Andrea Morandi CEO di Morandi Group – un graditissimo ritorno nello scalo dorico. Leggendo le prime informazioni a mezzo stampa sono ben contento che l’Ammiraglio Pettorino abbia messo fra le sue priorità la difesa del lavoro portuale e della sicurezza. Un uomo di grande esperienza nazionale e profondo conoscitore del territorio che potrà traghettare bene l’infrastruttura portuale dopo mesi di stallo. Fondamentale sarà il dialogo con tutta la Port Community che manca da mesi e che sarà determinante affinché la più importante industria della regione inizi una fase di rilancio, anche in sinergia con l’Aeroporto e l’Interporto. Il nostro Gruppo presente da oltre un secolo nel Porto di Ancona oggi punta molto sullo sviluppo dell'area commerciale e del traffico con la Grecia che rappresenta l’internazionalità vera del nostro scalo. L’arrivo dell’Ammiraglio Pettorino, in piena stagione turistica e dopo il terribile periodo del lockdown, non può che essere di buon auspicio per lo sviluppo economico della città di Ancona e della regione Marche”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
-
▼
2021
(1236)
-
▼
luglio
(120)
-
▼
lug 15
(6)
- Federagenti, lettera aperta al Presidente del Cons...
- Presidente Confitarma su dl grandi navi a Venezia
- Morandi Group augura buon vento al Commissario Str...
- Finanziato il progetto dell’AdSP dello Stretto per...
- Dichiarazioni Venezia Terminal Passeggeri S.p.A.
- Il battesimo di Msc Virtuosa avrà luogo a Dubai
-
▼
lug 15
(6)
-
▼
luglio
(120)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Morandi Group augura buon vento al Commissario Straordinario Pettorino
15 luglio 2021 – “Il nostro Gruppo è ben felice di accogliere il Commissario Straordinario Pettorino – ha dichiarato Andrea Morandi CEO di Morandi Group – un graditissimo ritorno nello scalo dorico. Leggendo le prime informazioni a mezzo stampa sono ben contento che l’Ammiraglio Pettorino abbia messo fra le sue priorità la difesa del lavoro portuale e della sicurezza. Un uomo di grande esperienza nazionale e profondo conoscitore del territorio che potrà traghettare bene l’infrastruttura portuale dopo mesi di stallo. Fondamentale sarà il dialogo con tutta la Port Community che manca da mesi e che sarà determinante affinché la più importante industria della regione inizi una fase di rilancio, anche in sinergia con l’Aeroporto e l’Interporto. Il nostro Gruppo presente da oltre un secolo nel Porto di Ancona oggi punta molto sullo sviluppo dell'area commerciale e del traffico con la Grecia che rappresenta l’internazionalità vera del nostro scalo. L’arrivo dell’Ammiraglio Pettorino, in piena stagione turistica e dopo il terribile periodo del lockdown, non può che essere di buon auspicio per lo sviluppo economico della città di Ancona e della regione Marche”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...