Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
-
▼
2021
(1236)
-
▼
gennaio
(87)
-
▼
gen 23
(6)
- Rendere il porto di Civitavecchia più appetibile s...
- Ministero del mare: anche Fedepiloti lo richiede
- Pierfrancesco Vago nominato Global Chairman di CLIA
- Pontremolese nello schema del nuovo DPCM
- Lunedì il confronto parti sociali-governo sul Pnrr
- Costa riprende il suo programma di crociere in Ita...
-
▼
gen 23
(6)
-
▼
gennaio
(87)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Ministero del mare: anche Fedepiloti lo richiede
23 gennaio 2021 - La Federazione Italiana Piloti dei Porti sostiene con forza l’appello inviato al Governo dal Presidente dell’International Propeller Clubs Umberto Masucci e dal Presidente della Federazione del Mare e di Confitarma Mario Mattioli, per l’istituzione di un Ministero del Mare. L’economia del mare rappresenta per il nostro Paese un valore enorme di 34miliardi di Euro (2% del PIL) e offre occupazione a oltre 530 mila persone. Numeri importanti che richiedono da anni l’istituzione di un Ministero del Mare o di una sede politico - amministrativa dedicata, con il preciso scopo di coordinare e gestire tutte le attività di un settore strategico e fondamentale come quello marittimo. Pur consapevoli del difficile momento che il nostro Paese si trova ad affrontare, crediamo fermamente che il Ministero del Mare possa rappresentare un punto di svolta per tutto il cluster marittimo italiano, un’unica guida capace di cogliere nuove opportunità e dare nuovo slancio per innovare e rilanciare la portualità del nostro Paese, facendo dell’Italia il fulcro dell’industria marittima del Mediterraneo.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...