Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
-
▼
2020
(1389)
-
▼
ottobre
(131)
-
▼
ott 22
(8)
- Registro Italiano Navale: Paolo d'Amico è il nuovo...
- II Studio dell’Osservatorio del Cargo Aereo
- Le crociere a Messina
- UniCusano: primo mastersu gestione di infrastruttu...
- Videoconferenza EUNAVFOR MED IRINI-Confitarma
- Fs Italiane e Snam: idrogeno nel trasporto ferrovi...
- Eco Valencia e Grande Florida per il Gruppo Grimaldi
- Msc Crociere, sistema di sanificazione dell'aria d...
-
▼
ott 22
(8)
-
▼
ottobre
(131)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Cultura
Logistica e Trasporti
sslide
UniCusano: primo mastersu gestione di infrastrutture di trasporto
UniCusano: primo mastersu gestione di infrastrutture di trasporto
22 ottobre 2020 – Si è completato nelle sue linee essenziali lo schema dei docenti del primo master realizzato in Italia sul tema, di grande attualità, del Management, governance e diritto delle imprese per la gestione di infrastrutture di trasporto. E ciò accade in concomitanza con la decisione di Federlogistica di aggiungere anche il suo patrocinio alla lunga lista di Associazioni e Confederazioni che hanno già garantito il loro supporto all’iniziativa formativa lanciata dall’Università telematica Niccolò Cusano, ovvero Aiscat, Assaeroporti, Assiterminal, Confetra, Conftrasporto e Federagenti. I moduli formativi per un totale di 60 CFU saranno gestiti di alcuni fra i massimi esperti e docenti in materia fra cui Andrea Giuricin, profondo conoscitore nel settore del trasporto aereo e di quello ferroviario e coordinatore del master; Gian Enzo Duci, presidente di Federagenti e docente universitario in gestione delle imprese di trasporto, Carlo Stagnaro, Direttore dell’Istituto Bruno Leoni, Giovanni Satta, docente di Gestione degli investimenti e dei finanziamenti delle aziende di trasporto e Marcello Risitano (Università di Napoli) specializzato in gestione aziendale. Già definiti anche gli interventi e molte testimonianze fra cui quella di Francesco Parola, di fresca nomina in ART (Autorità regolazione dei trasporti), Massimo Schintu, direttore Aiscat, Ivano Russo (Direttore Confetra), Marco Ferretti (Programma nazionale della ricerca), Luigi Merlo (Presidente Federlogistica), Fulvio Cavalleri (Vice Presidente Assaeroporti), Armando Brunini (amministratore delegato Sea), Fabrizio Vettosi, economista di trasporti e finanza. Sono previste anche testimonianze dirette dei principali players di società concessionarie.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...