CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
-
▼
2020
(1389)
-
▼
ottobre
(131)
-
▼
ott 26
(9)
- Protocollo Agenzia Dogane Monopoli e AdspMare Adri...
- 26 ottobre 2020 - L'AdSP del Mar Ligure Occidental...
- Porto di Ortona: firma contratto per intervento sc...
- Porto di Genova, approvati contributi alle Compagn...
- Porto di Bari: entrano in funzione i nuovi varchi
- Motorizzazione: nuove disposizioni in tema di pate...
- Golfo di Guinea: la fregata Martinengo interviene ...
- Drone per il trasporto di campioni medici
- Asti-Cuneo, via libera dalla Corte dei Conti per r...
-
▼
ott 26
(9)
-
▼
ottobre
(131)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Porto di Genova, approvati contributi alle Compagnie portuali
26 ottobre 2020 – Genova, la Commissione Consultiva e il Comitato di Gestione hanno approvato i contributi alle Compagnie Portuali di Genova e Savona sia in relazione alle minori giornate lavorate (art.199, Legge 77) che ai percorsosi di formazione e rimpiego dei lavoratori inabili. Nello specifico, per la Compagnia portuale genovese è stato deliberato un contributo di 650 mila euro relativo alle 7.230 giornate di minor lavoro riconosciute nel periodo luglio-agosto 2020 rispetto al corrispettivo 2019; per la Compagnia portuale di Savona il contributo riferito al trimestre luglio-settembre 2020 è di 180 mila euro a fronte delle 1.999 giornate di minor lavoro riconosciute rispetto al 2019. Per quanto riguarda la formazione e il rimpiego dei lavoratori inabili (comma 15 bis art. 17, Legge 84/94), è stato deliberato un contributo complessivo per le due Compagnie di circa 355 mila euro. Infine, il Comitato di Gestione ha dato mandato di riattivare l'interlocuzione con il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici relativamente all'adeguamento tecnico funzionale del terminal rinfuse nel Porto di Genova. Ciò al fine di assicurare maggiore flessibilità nell'utilizzo del territorio che oggi è condizionato da una specifica prescrizione del Consiglio Superiore che destina esclusivamente al traffico rinfuse l'intero fronte di Ponte San Giorgio a levante.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



