CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Eventi e turismo
Shipping
sslide
La prima crociera di MSC Grandiosa partita ieri da Genova ed oggi a Civitavecchia
La prima crociera di MSC Grandiosa partita ieri da Genova ed oggi a Civitavecchia
17 agosto 2020 - MSC Grandiosa sarà la prima nave da crociera a partire da uno scalo italiano dopo il lungo stop, partita da Genova ieri ed arrivata alle 04.40 di stamane a Civitavecchai per una crociera di 7 notti nel Mediterraneo occidentale, con scali anche a Napoli, Palermo e La Valletta. Si tratta di un evento di profondo significato emozionale, per la possibilità di tornare a viaggiare in sicurezza fra le città più belle del Mediterraneo, di grande rilevo economico, per la ripresa di un settore cruciale per la blue economy italiana, ma anche di straordinario valore tecnico, per lo sforzo congiunto di tutti gli attori pubblici e privati che hanno consentito di superare le notevoli difficoltà per garantire l’assoluta sicurezza di turisti e personale.
Dopo l'approvazione del protocollo sanitario elaborato dalle compagnie da crociera e dalla Guardia Costiera da parte del Comitato Tecnico Scientifico, il Governo italiano tramite il DPCM di proroga delle misure anti-Covid del 7 agosto scorso, ha dato il via libera alla ripresa delle crociere a partire dal 15 agosto.
MSC Crociere si è impegnata a tutelare la sicurezza e la salute degli ospiti in ogni momento del viaggio: dalla prenotazione al tragitto verso la nave, dall'imbarco alla vita di bordo, dalle escursioni a terra al ritorno a casa, preservando l'unicità dell'esperienza della crociera.
A tal fine la Compagnia ha messo a punto, con il supporto di un team di esperti internazionali, un rigoroso protocollo di salute e sicurezza validato anche dal RINA, che ne ha verificato la conformità con le direttive europee, per garantire la massima protezione degli ospiti, dell'equipaggio e delle comunità dei territori in cui le navi faranno scalo durante i loro itinerari.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...




.gif)











.jpg)



