18 giugno 2020 - L'ECSA sostiene con forza il regime di tonnage-tax efficace e ben mirata per lo shipping, a fronte dell’odierna nuova richiesta di FERPORT (la Federazione europea degli operatori portuali privati) e CLECAT (l'Associazione europea per le spedizioni, i trasporti, la logistica e i servizi doganali) alla Commissione europea di agire per limitare l'uso del regime di tonnagetax per le compagnie di navigazione. Entrambe le organizzazioni suggeriscono di non applicare più il sistema di tassazione del tonnellaggio alle "attività accessorie", attività strettamente connesse alle operazioni di shipping.
L'ECSA non vede motivo per questa richiesta in quanto la presunta distorsione della concorrenza derivante dall'applicazione della tonnagetax ad attività accessorie non è riconosciuta.
L'ECSA sottolinea che il sistema di tassazione del tonnellaggio è essenziale per fornire agli armatori europei condizioni di parità nei confronti di concorrenti extracomunitari, salvaguardando posti di lavoro altamente qualificati per molti europei presso le sedi delle compagnie di navigazione in Europa che porta anche a importanti effetti positivi su altri comparti del cluster marittimo e logistico europeo in termini di fatturato aggiuntivo e posti di lavoro.
L'approccio seguito dalla Commissione europea in merito alle "attività accessorie" è applicato da molti anni. L'ECSA non è a conoscenza di alcuna distorsione della concorrenza con gli operatori di altre parti della catena logistica e per questo, dopo una prima incontro di sei mesi fa, ha chiesto a FEPORT e CLECAT di discutere ancora di questo argomento che al momento non ha evidenziato alcun caso di distorsione della concorrenza.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



