6 giugno 2020 - Cassa Depositi e Prestiti ha supportato, attraverso un finanziamento da 10 milioni di euro, la crescita del Gruppo Rina, player globale di ingegneria, consulenza e certificazione.
L’operazione è finalizzata a sostenere un più ampio piano di medio termine che il RINA ha definito e sta realizzando in termini di rinnovamento tecnologico che trasversalmente attiene a tutte le aree di business. In particolare, gli investimenti riguarderanno la digitalizzazione dei servizi offerti ai clienti (come, per esempio, le ispezioni effettuate da remoto), dei software gestionali e l’avanzamento tecnologico sulla sicurezza informatica.
Il finanziamento del Gruppo CDP a sostegno degli investimenti del RINA nasce, non solo dall’impegno continuo di Cassa Depositi e Prestiti per la crescita delle imprese italiane, ma anche da una solida collaborazione tra i due gruppi nelle attività di advisory.
Infatti, il RINA è stato individuato come partner tecnico su diversi progetti di CDP nel settore energetico, dei trasporti e delle infrastrutture e nell’elaborazione di studi di mercato sullo shipping e sulla portualità.
Nello specifico, RINA svolge per Cassa Depositi e Prestiti attività di due diligence tecnica in relazione ai progetti per la Pubblica Amministrazione, realizza analisi di mercato sulla portualità e sviluppa modelli econometrici volti a spiegare e prevedere il trend della domanda e dell’offerta nel settore crocieristico, cui si è aggiunta recentemente un’analisi degli impatti del COVID-19 sul settore. Infine, con riferimento al sistema dei trasporti, RINA ha fornito supporto tecnico per valutare la finanziabilità di progetti riguardanti il trasporto pubblico elettrico.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
-
▼
2020
(1389)
-
▼
giugno
(119)
-
▼
giu 06
(7)
- Autotrasporto: gli aiuti statali hanno incrementat...
- Cassa Depositi e Prestiti al fianco del RINA per i...
- 16 treni a settimana per il treno Verona - Giovina...
- Frecciarossa in Versilia, Argentario e Levante Ligure
- Ryanair riprende i collegamenti con Cagliari
- IMAT - Riprendono le attività di formazione per i ...
- Lunedì 8 giugno scatta l’Operazione Spazzamare
-
▼
giu 06
(7)
-
▼
giugno
(119)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



