30 maggio 2020 - L’Assemblea degli azionisti del RINA ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2019 che mostra risultati in crescita rispetto all’esercizio precedente.
Ricavi netti al 31/12/2019 pari a 476 milioni di Euro, in crescita del 7,5% rispetto ai 443 milioni di Euro al 31/12/2018.
L’utile netto al 31/12/2019 balza a 3,6 milioni di Euro (pre IFRS 16) contro i 2,6 milioni di Euro del 31/12/2018.
Il 2019 è stato un anno di crescita per tutti i business del gruppo RINA, che sempre di più diventa un gruppo internazionale, con il 60% dei ricavi fuori dall’Italia e una raccolta di ordini vicina ai 400 milioni di Euro.
Il comparto marine è cresciuto, nonostante la staticità del mercato, così come la certificazione che ha registrato un’espansione superiore alla media del settore.
Il consulting engineering ha confermato la propria eccellenza, una su tutte la gestione del progetto del nuovo viadotto a Genova. Anche l’area industry e quella dell’energy sono tornate a crescere. L’espansione del business si è riflessa anche sulle marginalità. Nel 2019 il margine dicontribuzione è salito di oltre un punto percentuale, toccando il 20%, grazie al continuo lavoro sui processi, sull’efficienza interna e sulla digitalizzazione.
Al termine dell’Assemblea si è riunito il nuovo Consiglio di Amministrazione che ha nominato Ugo Salerno Amministratore Delegato, carica che già ricopriva precedentemente.
In questa occasione, Ugo Salerno ha annunciato la nomina di Nello Sulfaro, già Amministratore Delegato di RINA Services, a Direttore Generale del Gruppo RINA.
Sulfaro avrà il ruolo apicale di responsabilità sull’intera organizzazione, di coordinamento e ottimizzazione di tutte le attività operative e progettuali dell'azienda Paolo Moretti, già Direttore Commerciale del settore Marine del RINA, ha assunto la carica di Amministratore Delegato di RINA Services, mentre Giosuè Vezzuto assume la direzione del settore shipping. Roberto Carpaneto oltre alla carica di Amministratore Delegato di RINA Consulting assume il ruolo di Chief Strategy Officer per il Gruppo RINA.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



