17 aprile 2020 - Sono oltre 850 le giornate di ferie che i dirigenti del RINA hanno messo a disposizione dei colleghi a sostegno dei redditi che potrebbero essere impattati dal ricorso agli ammortizzatori sociali previsti a causa dell’emergenza COVID 19.
L’accordo firmato in questi giorni tra la Rappresentanza Sindacale dei Dirigenti del RINA e l’azienda mostra l’impegno personale della classe dirigente, al quale si aggiunge l’intervento che la società ha deciso di fare contribuendo con un valore pari a ulteriori 1300 giornate.
Verrà così costituito un “fondo di solidarietà" da impiegare nel prossimo futuro per le iniziative a supporto del reddito del personale non dirigente.
In armonia con quanto deciso dai dirigenti, Ugo Salerno, Amministratore Delegato del RINA rinuncerà al 50% del suo compenso per nove settimane, il periodo massimo previsto per questo tipo di Cassa Integrazione.
La società, quindi, grazie all’accordo stipulato con la Rappresentanza Sindacale dei Dirigenti RINA, corrisponderà ai dipendenti in Cassa integrazione, in aggiunta agli importi riconosciuti dall’INPS, una somma aggiuntiva per garantire un ulteriore sostegno al reddito.
Per fare fronte alla situazione di emergenza dovuta alla diffusione dell’epidemia COVID-19, la società ha immediatamente organizzato la propria attività con l’utilizzo esteso dello smartworking, strumento ormai da tempo consolidato in azienda, tutelando da un lato, la salute dei propri dipendenti e allo stesso tempo garantendo la piena operatività in tutti i settori.
Inoltre, dal 22 gennaio scorso il RINA ha costituito una task force dedicata alla gestione dell’emergenza “Coronavirus”, a partire dagli aspetti sanitari.
Queste misure, unite al senso di responsabilità dei circa 4000 dipendenti, hanno consentito di registrare finora un numero esiguo di casi positivi al COVID-19 (inferiore a dieci) e nessun decesso.
Tuttavia, l’impatto dell’emergenza sull’intero sistema economico e di conseguenza sull’attività aziendale ha reso necessario avviare la domanda per poter fare ricorso agli ammortizzatori sociali e beneficiare della possibilità concessa dal Governo di accedere alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria per COVID-19.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



