31 marzo 2020 - A causa del perdurare dell’epidemia Covid -19 e alle misure che da giorni tutti i Paesi nel mondo stanno varando e attuando per bloccare gli spostamenti internazionali si è scelto di rinviare la manifestazione al 2021, in linea con altre primarie manifestazioni fieristiche
come il Salone del Mobile e il Vinitaly.
Le restrizioni in atto non creano i necessari presupposti per lo svolgimento delle normali attività che sono alla base di un evento fieristico internazionale. La decisione di posticipare la kermesse di un anno, non sovrapponendosi ad altre rassegne analoghe, già calendarizzate in Italia nel secondo semestre, è stata scelta, oltre che per evidenti motivazioni prudenziali legate all’emergenza sanitaria, in accordo con le aziende e gli operatori del settore nautico con l’obiettivo di creare le migliori condizioni per il rilancio del comparto.
Nei prossimi mesi continueranno i lavori di infrastrutturazione dell’Arsenale di Venezia, sede ospitante del Salone, dedicando attenzione alla riorganizzazione delle attività con un calendario di iniziative collaterali, tappe di avvicinamento per garantire ad aziende, operatori e pubblico un’edizione che sia all’altezza del nome di Venezia e che rappresenti una opportunità per tutta la filiera nautica.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
-
▼
2020
(1389)
-
▼
marzo
(129)
-
▼
mar 31
(12)
- Ports of Venice and Chioggia: suspended canons
- Authorizations Customs Agency: a questionable choice
- ASSARMATORI rilancia l’allarme al Governo
- Il Salone Nautico di Venezia rinvia l’edizione 2020
- Porti di Venezia e Chioggia: canoni sospesi
- Gruppo Onorato garantirà i collegamenti marittimi ...
- Autorizzazioni Agenzia delle Dogane: una scelta di...
- Assiterminal chiede interventi urgenti
- Il cluster Alis - garantire continuità territorial...
- Garantiti i collegamenti con le isole
- Mario Mattioli: quando si fa sistema si trova semp...
- Msc Crociere estende lo stop fino al 29 maggio
-
▼
mar 31
(12)
-
▼
marzo
(129)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



