14 novembre 2019 – Assoeventi, l’Associazione nazionale delle imprese che operano nel settore degli eventi, entra come socio effettivo in Confindustria.
Il Consiglio Generale ha approvato la domanda di adesione di questa nuova realtà, ampliando il perimetro del Sistema ad attività imprenditoriali - finora non rappresentate - caratterizzate da un forte dinamismo e da un trend crescente in termini di fatturato, trainato da una domanda internazionale in forte espansione.
Il Presidente Michele Boccardi è affiancato nel suo lavoro dalla squadra di presidenza composta da Antonello Biriaco, che ha la delega su Tributi e Fiscalità, Stefano Gabbrielli sulla Formazione, Vincenzo Borrelli sull’Internazionalizzazione e Gianluca Scavo che si occupa della ricerca dei mercati emergenti e dei rapporti con le pubbliche amministrazioni regionali e con le altre componenti del sistema associativo. Il board dell’Associazione si completa con Maria Criscuolo, con l’incarico di delegato personale del Presidente al marketing associativo.
L'adesione di Assoeventi rappresenta l’avvio di un progetto organico che ha tra i suoi punti qualificanti quello di mettere a fattor comune esperienze e sensibilità diverse delle singole componenti della filiera del settore valorizzando le caratteristiche di ciascuna.
La nuova Associazione, inoltre, ha grandi potenzialità di sviluppo e marketing con aziende non iscritte al Sistema, nonché punti di convergenza con realtà associative esterne a Confindustria.
Per questo, con il contributo delle Associazioni territoriali che hanno condiviso e sostenuto l'avvio del progetto Assoeventi - Assolombarda, Bari BAT, Catania, Cuneo, Firenze, Molise, Napoli, Siracusa, Unindustria - l'obiettivo è adesso quello di allargare la platea delle imprese che possono implementare e consolidare questa nuova rappresentanza.
Il Presidente Boccardi ha quindi programmato una serie di incontri sul territorio con i Presidenti delle Associazioni che vorranno sostenere nei prossimi mesi il consolidamento di questo nuovo progetto organizzativo.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



