Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
FERCAM tra i vincitori del “Logistico dell’anno 2019”
2 novembre 2019 - L’azienda altoatesina di trasporti e logistica FERCAM si è aggiudicata per il 2019 il prestigioso riconoscimento istituito da Assologistica per l’Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO con un “Sistema automatico di stoccaggio e alimentazione picking nel magazzino di Bologna”. La cerimonia di consegna dei premi ha avuto luogo a Milano presso l'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. Uno degli eventi più attesi del settore logistico nazionale, ovvero l'assegnazione dei premi "Il Logistico dell'anno" 2019, giunto alla 15a edizione, tradizionalmente premia i manager e le imprese che hanno fatto dell'innovazione nel settore della logistica il loro punto di forza. A ricevere il premio per FERCAM il direttore logistica dell’azienda, Maurizio Vioni, particolarmente soddisfatto per avere ottenuto anche da una giuria altamente qualificata conferma della validità dell’investimento attuato presso i magazzini logistici dell’azienda a Bologna. "Crediamo fortemente da sempre, come azienda di logistica e di trasporti, nelle innovazioni tecnologiche sia per le nostre strutture, come in questo caso, che per gli automezzi. Siamo orgogliosi di ricevere questo importante riconoscimento che premia l’impegno e il lavoro fatto da FERCAM in materia di innovazione tecnologica; per me personalmente questo premio è particolarmente significativo, essendo una conferma della strategia adottata; sono sinceramente orgoglioso di quanto portato avanti per l’azienda e comunque sempre al servizio dei nostri clienti,” afferma Maurizio Vioni. Presente alla consegna dei premi anche il Presidente di FERCAM, Thomas Baumgartner, che con la sua presenza anche al convegno dedicato alle “Sfide della logistica di oggi e di quello che verrà” ha voluto confermare l’interesse dell’azienda altoatesina per ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica in campo logistico, una innovazione e ricerca che necessariamente devono essere estese anche alla formazione, sostenibilità ambientale e multimodalità.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...