CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
FERCAM tra i vincitori del “Logistico dell’anno 2019”
2 novembre 2019 - L’azienda altoatesina di trasporti e logistica FERCAM si è aggiudicata per il 2019 il prestigioso riconoscimento istituito da Assologistica per l’Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO con un “Sistema automatico di stoccaggio e alimentazione picking nel magazzino di Bologna”. La cerimonia di consegna dei premi ha avuto luogo a Milano presso l'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. Uno degli eventi più attesi del settore logistico nazionale, ovvero l'assegnazione dei premi "Il Logistico dell'anno" 2019, giunto alla 15a edizione, tradizionalmente premia i manager e le imprese che hanno fatto dell'innovazione nel settore della logistica il loro punto di forza. A ricevere il premio per FERCAM il direttore logistica dell’azienda, Maurizio Vioni, particolarmente soddisfatto per avere ottenuto anche da una giuria altamente qualificata conferma della validità dell’investimento attuato presso i magazzini logistici dell’azienda a Bologna. "Crediamo fortemente da sempre, come azienda di logistica e di trasporti, nelle innovazioni tecnologiche sia per le nostre strutture, come in questo caso, che per gli automezzi. Siamo orgogliosi di ricevere questo importante riconoscimento che premia l’impegno e il lavoro fatto da FERCAM in materia di innovazione tecnologica; per me personalmente questo premio è particolarmente significativo, essendo una conferma della strategia adottata; sono sinceramente orgoglioso di quanto portato avanti per l’azienda e comunque sempre al servizio dei nostri clienti,” afferma Maurizio Vioni. Presente alla consegna dei premi anche il Presidente di FERCAM, Thomas Baumgartner, che con la sua presenza anche al convegno dedicato alle “Sfide della logistica di oggi e di quello che verrà” ha voluto confermare l’interesse dell’azienda altoatesina per ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica in campo logistico, una innovazione e ricerca che necessariamente devono essere estese anche alla formazione, sostenibilità ambientale e multimodalità.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



