“ANRC è un’associazione di aziende della filiera nautica che è nata con iscrizioni di società campane, circa 27, ma oggi siamo oltre 120 – afferma soddisfatto Amato - Tra gli iscritti ci sono diverse aziende e cantieri costruttori di altre regioni, per questo motivo abbiamo deciso di cambiare sigla, nome e confini. La nuova sigla è AFINA, un’associazione che accoglierà tutti gli operatori del settore nautico della Penisola e sarà iscritta ad una confederazione nazionale, il CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, che ha grande attenzione per il segmento della nautica”.Sono pochi, anzi pochissimi, i settori produttivi in Italia che, negli ultimi cinque anni, possono vantarsi di aver registrato una crescita costante tanto da raggiungere la doppia cifra, in percentuale, di sviluppo per fatturato. La nautica è senz’altro fra questi, anzi ha fatto anche di più, grazie ad un +20% del settore produttivo che si lascia alle spalle un periodo catastrofico, dal 2005 al 2011, costringendo molte aziende alla chiusura. Un processo evolutivo che non ha trovato impreparati i cantieri del centrosud che, grazie alla tradizione produttiva di barche piccole come gozzi e gommoni, non solo sono velocemente tornati a galla, ma addirittura hanno la necessità di approdare a porzioni di mercato nazionale ed estero.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
-
▼
2019
(1517)
-
▼
ottobre
(137)
-
▼
ott 23
(6)
- La politica del non decidere vuole la morte del Po...
- Il Gruppo Grimaldi alla fiera Fruit Attraction 2019
- Responsabilità sociale, Padula (Commercialisti): “...
- Secondo Dialogo Egitto-Italia per il settore marit...
- Il Salone nautico di Genova a New York
- L’ANRC cambia nome e diventa associazione nazionale
-
▼
ott 23
(6)
-
▼
ottobre
(137)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
L’ANRC cambia nome e diventa associazione nazionale
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



