CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Economia
Infrastrutture
Logistica e Trasporti
Confetra: dialogo con il governo sulle esigenze logistiche del paese
Confetra: dialogo con il governo sulle esigenze logistiche del paese
22 ottobre 2019 - Si è svolto ieri in Confetra il seminario con il ministro degli Affari Europei, Enzo Amendola. "La maggior parte delle scelte e delle politiche - anche nazionali - che riguardano la logistica, i trasporti e le infrastrutture discendono da Bruxelles. È in Europa che occorre tenere alta la guardia, come Sistema Paese" ha dichiarato in apertura dei lavori Marco Conforti, vice presidente di Confetra con delega ai dossier comunitari. Gli interventi dei leader delle categorie aderenti alla Confederazione che si sono succeduti - tra gli altri: spedizionieri, autotrasportatori, terminalisti portuali, doganalisti, operatori ferroviari - hanno rappresentato al Ministro Amendola le principali criticità emerse in questi mesi presso le Istituzioni europee. Ampio spazio al dibattito su BER, Golden Power, natura giuridica delle AdSP, Brexit, Pacchetto Mobilità, Riforma delle Reti Ten T, IV Pacchetto Ferroviario, Cielo Unico Europeo, Codice Doganale Unionale, Dazi. "Finalmente riparte un dialogo strutturato con il Governo sulle esigenze logistiche del Paese. Oggi incontriamo Amendola, giovedì sarà con noi a Trieste la Ministra Paola De Micheli per discutere di cargo ferroviario e Corridoi, venerdì illustreremo al Ministro Provenzano le nostre proposte su logistica e Mezzogiorno, Zes, Mediterraneo, fondi strutturali. Stiamo anche definendo la data per un Seminario con il Ministro Speranza sul tema dei controlli sanitari sulla merce. Nella nostra Agorà 2019 discuteremo di tutto ciò, ma intanto registriamo una prima buona notizia: il Governo sui temi della logistica c'è, ascolta, si confronta fin da subito con le categorie" ha detto, concludendo i lavori, il presidente di Confetra Guido Nicolini.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



