11 settembre 2019 - Giovedì prossimo, a partire dalle 9.00 di mattina, presso la Sala Capraia della Camera di Commercio locale, l’Autorità di Sistema Portuale dell’Alto Tirreno presenterà agli operatori, alla stampa e al pubblico, il primo rapporto sulla Carbon Footprint del Sistema Portuale dell’Alto Tirreno.
Il documento calcola con strumenti e metodi innovativi il totale delle emissioni di CO2 prodotte dalle attività connesse ai trasporti marittimi di competenza dell’AdSP.
L’elaborazione di questo rapporto è stata possibile grazie alla ridefinizione e allo sviluppo di una nuova architettura digitale del sistema portuale dell’Alto Tirreno, sulla quale convergono informazioni e dati provenienti sia da set di servizi digitali diversi (Port Community System; Rete Nazionale AIS del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, etc.) sia da apposite reti di sensori disseminate nei punti rilevanti.
I dati raccolti, che verranno presentati e illustrati giovedì dalla Direzione Sviluppo e Innovazione dell’AdSP, sono stati elaborati secondo le linee guida rilasciate dall’International Maritime Organisation attraverso gli strumenti denominati “Port Emissions Toolkit”, proprio per garantire la standardizzazione e armonizzazione delle metodologie di raccolta delle informazioni, di analisi e determinazione della Carbon Footprint.
L’iniziativa organizzata presso la Camera di Commercio si dividerà in due fasi, nella prima parte verranno presentati i dati, nella seconda verranno messe a confronto esperienze diverse e scandagliate prospettive da sviluppare a favore della sostenibilità ambientale.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
-
▼
2019
(1517)
-
▼
settembre
(121)
-
▼
set 11
(8)
- L’ AdSP del Mar Tirreno Centrale al Sea Trade Europe
- Gennaro Amato riconfermato presidente ANRC
- Il porto Barricata entra in Assonat
- Il gruppo Azimut|Benetti chiude la stagione in bel...
- Duci (Federagenti): “Solo martiri designati posson...
- Fisco: Commercialisti, governo convochi tavoli tec...
- I° Rapporto sulla Carbon Footprint del Sistema Por...
- L’impegno di Royal Caribbean Cruises nel sostegno ...
-
▼
set 11
(8)
-
▼
settembre
(121)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Infrastrutture
sslide
I° Rapporto sulla Carbon Footprint del Sistema Portuale dell’Alto Tirreno
I° Rapporto sulla Carbon Footprint del Sistema Portuale dell’Alto Tirreno
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



