20 luglio 2019 - “L’intelligenza artificiale come volano di crescita per le imprese tradizionali e le startup: sfide, vantaggi ed opportunità”. E’ questo il tema del convegno in programma lunedì 22 luglio alle ore 17.00 a Palazzo Partanna (piazza dei Martiri 58, Napoli).
L’iniziativa, promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Unione Industriali Napoli e da Seedup Acceleratore di Idee, intende approfondire - attraverso il contributo di esponenti dell’industria, delle startup, della ricerca scientifica universitaria – le possibili applicazioni nell’economia della “tecnologia più strategica e disruptive del XXI secolo”.
Interverranno, fra gli altri: Il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unione Industriali Napoli, Vittorio Ciotola; il Ceo di Seedup, Alberto Celentano; il Prorettore Vicario Università Suor Orsola Benincasa e Direttore Startup Campania 2019, Mariavaleria del Tufo; l’Ordinario della cattedra di Sistemi per l’elaborazione dell’informazione presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell'Informazione dell’Università di Napoli Federico II, Carlo Sansone; il Principal Investor at Bootstraplabs, Venture Capital della Silicon Valley, Forbes under 30, Luigi Congedo; il Cto e Co-founder di Buzzoole (principale startup italiana per crescita), Gennaro Varriale; la startupper e giovane Founder di Stilout, piattaforma e-commerce specializzata nella vendita di total look, Fabrizia Grassi; il Ceo di Nextwin proprietaria di Invictus, il primo advisor scientifico sui pronostici sportivi, Alessandro Salvati; la Ceo Pandora Group, Membro del Consiglio Direttivo con delega a Ricerca, Sviluppo e Innovazione del Gruppo Giovani Imprenditori di Napoli, Alessia Guarnaccia.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



