9 luglio 2019 - Quali sono le opportunità legate all’utilizzo degli appalti innovativi? Quali sono gli strumenti per sfruttarli al meglio? In che misura queste procedure possono rappresentare un’opportunità per Pubblica amministrazione, grandi imprese, PMI, start up, reti impresa e mondo dell'università e della ricerca?
Dopo gli eventi di Roma e Milano, il roadshow Confindustria-AgID, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome-ITACA fa tappa a Napoli oggi presso la sede dell’Unione Industriali Napoli (sala d’Amato).
Nuovo momento di confronto con i protagonisti dell’innovazione pubblica e privata per approfondire vantaggi e risorse dedicate all'avvio degli appalti innovativi.
Durante la giornata di lavori, sarà presentato il nuovo accordo di collaborazione firmato dal Mise ed AgID per l’attuazione dei bandi di domanda pubblica intelligente.
Il Mise in particolare lancerà il primo bando che darà il via al programma.
All’evento parteciperanno, tra gli altri, il Direttore Generale di AgID, Teresa Alvaro, il Direttore delle Politiche Industriali di Confindustria, Andrea Bianchi, il Sottosegretario di Stato MISE, Andrea Cioffi, il Viceministro del MIUR, Lorenzo Fioramonti, il VP Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, il Presidente Unione Industriali Napoli, Vito Grassi.
La giornata si articolerà in due sessioni:
• una politica (9:30 - 12:30) "Gestire la domanda pubblica come leva d'innovazione", nella quale si affronterà il tema delle politiche a sostegno della domanda pubblica d’innovazione e si discuterà di come valorizzare la programmazione degli acquisti della PA quale leva di politica industriale e stimolo per l'innovazione
• una tecnica (14:30 -17:00)
"Facciamo appalti d'innovazione: un laboratorio per PA, imprese e ricerca" a cura di Agid, nella quale si approfondirà il tema dell’open innovation, connesso agli appalti di innovazione. Verranno inoltre presentati i fabbisogni d’innovazione di alcuni tra i più importanti soggetti pubblici.
L’evento si colloca nell’ambito del percorso avviato da Confindustria, AgID, Conferenza delle Regioni e ITACA, per promuovere la conoscenza e l’utilizzo degli appalti innovativi, in linea con quanto previsto dal relativo protocollo d’intesa firmato lo scorso anno.
Ai precedenti incontri hanno partecipato oltre 500 tra imprese, pubbliche amministrazioni e startup.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...