«Il focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle imprese manifatturiere venete riporta un quadro complessivamente positivo per il 2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti (quasi il 55%) è diminuita rispetto al 2017 e permane per il 2019 una situazione di incertezza (la quota si ferma al 41,8%) – evidenzia il presidente di Unioncamere Veneto Mario Pozza - . Anche in questo momento di difficoltà economica e finanziaria, le imprese venete, di cui è riconosciuta la grande apertura internazionale, continuano a fare investimenti. Sul mercato interno però pesa l’incertezza politica che porta il sistema produttiva ad essere più cauto e attendista. Il mercato interno deve essere sempre più sostenuto per riacquistare fiducia e credere negli investimenti. Le azioni politiche, con una pianificazione a lungo termine e con obiettivi definiti, hanno un ruolo determinante per creare quel benessere economico diffuso capace di ristabilire fiducia negli investimenti per un’economia sostenibile».Nel 2018 la voglia di investire ha riguardato principalmente le imprese di maggiori dimensioni: l’80% delle grandi imprese (50 addetti e più) e il 50,7% delle piccole imprese (10-49 addetti), mentre a livello settoriale soprattutto le imprese dei comparti gomma e plastica (70%), metalli (60,9%), alimentare, bevande e tabacco (60,3%). Sono principalmente le imprese di beni strumentali ad aver effettuato investimenti raggiungendo una quota pari a 59,2%, a fronte delle imprese produttrici di beni intermedi e di consumo con una minore propensione (rispettivamente 56,6% e 49,8%).
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1636)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Veneto: cala il numero di imprese che investono
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



