“Siamo a buon punto.La crescita del 33,1% della nautica italiana, con 3.100 imprese in Italia che danno lavoro a 155.000 persone, vede la Campania tra i protagonisti con circa 1.700 imprese della filiera che danno lavoro a 15.000 persone. Da questa fotografia la regione Campania risulta tra i protagonisti del settore, occupando il sesto posto in Italia tra le filiere regionali, secondo i dati Cna, come numero di imprese e addetti, grazie anche a un protagonismo dell'amore per il mare. La Regione si gioca il primo posto con la Liguria (che però raccoglie anche utenti da Piemonte e Lombardia) sul numero di patenti nautiche e sulle barche registrate, ma la nota dolente – come ha sottolineato Alessandro Battaglia, referente nazionale Cna nel corso del convegno a Napoli - resta quello dei posti barca, con un indice di affollamento di 1 nel rapporto tra barche registrate e posti disponibili per ogni barca, quindi c'è un solo posto dove attraccare.
Il riscontro del dato vendite, grazie agli acquisti dei privati e dei numerosi buyers giunti al Nauticsud - commenta Gennaro Amato, presidente ANRC – conforta questi quattro anni di lavoro svolto per portare il salone al successo. Ora però bisogna accelerare il processo per giunge a mare. Entro fine mese avremo una riunione dei servizi con il Comune di Napoli e la Delega mare, Autorità Portuale e Soprintendenza di Napoli, oltre gli altri enti di riferimento, per le date e l’operatività del salone sul lungomare partenopeo ad ottobre prossimo”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Nauticsud, la crisi alle spalle
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



